Condividi

La pasta con i ricci di mare, un primo piatto letterario | LA RICETTA

martedì 22 Gennaio 2019
spaghetti-ai-ricci

Tra i primi piatti che conducono all’estasi gustativa c’è di sicuro la pasta con i ricci di mare“.

Questo frutto meraviglioso ha, addirittura, ispirato “La Sirena“, il bellissimo racconto di Giuseppe Tomasi di Lampedusa in cui il senatore e professore, nonché emerito ellenista, Rosario La Ciura, racconta al giovane cronista de “La Stampa”, Paolo Corbèra, che, appena ventenne, ritiratosi per studiare in una casa al mare di un amico, si ritrova a vivere una sublime avventura d’amore con la sirena Lighea, figlia di Calliope.

La sensualità simbolica dei ricci di mare diventano metafora del sesso femminile che “come tutti i doni del mare donano la morte e l’immortalità”. Una immaginifica pagina che richiama all’erotismo con al centro la Sirena del titolo, l’unica creatura che il professore abbia mai amato e a cui, volontariamente, andrà a ricongiungersi.

Cibo e letteratura, un binomio sorprendente. Dopo questa suggestione, andiamo alla ricetta.

Ingredienti per 6 persone:

  • 600 g di spaghetti
  • 60/70 ricci di mare
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • olio extravergine d’oliva
  • sale e pepe q.b.

Procedimento:

1. Tagliate i ricci di mare e raccogliete con delicatezza le uova in una ciotola.

2. In padella, in abbondante olio bollente, soffriggete l’aglio tritato privato del germoglio, quando sarà imbiondito aggiungete qualche cucchiaio di uova di ricci, sfumate col vino e togliete la padella dal fuoco.

3. Nel frattempo lessate gli spaghetti in acqua salata e scolateli al dente.

4. Versateli in padella, aggiungete le uova di ricci rimanenti, prezzemolo tritato e pepe abbondante. Servite subito.

Viva la pasta con i ricci, il nostro mare, almeno nei libri non sempre Monstrum, e le Sirene che lo abitano.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.