Condividi
L'evento

Ad Agrigento “Democrazia è Territorio”, la nuova iniziativa di Nuccio Cusumano

venerdì 24 Novembre 2023

Venerdi 24 novembre 2023, alle ore 17.00, presso l’Hotel della Valle ad Agrigento, si svolgerà il primo incontro dell’Associazione “Democrazia è Territorio”, costituita per iniziativa di Nuccio Cusumano. L’evento segna l’avvio ufficiale di un percorso volto a consolidare un impegno concreto per il futuro della Sicilia, guardando all’ Italia e all’ Unione Europea.

L’iniziativa è stata illustrata durante l’Assemblea di presentazione a Palermo il 3 novembre 2023 nel corso della quale è stata sottolineata l’importanza di valorizzare al meglio le grandi potenzialità della nostra Regione, per meglio determinare condizioni di sviluppo l’attività della Associazione prevede incontri e momenti di confronto nelle altre otto provincie siciliane, coinvolgendo i mondi vitali e il vasto mondo dell’ associazionismo.
Il percorso, riservato agli aderenti e simpatizzanti, vedrà la partecipazione di personalità nelle diverse aree culturali, professionali, politiche e istituzionali. Dopo Agrigento, “Democrazia è Territorio” avrà presentazioni nelle regioni del Mezzogiorno, nell’ ottica di un associazionismo che guarda, compiutamente, all’ Italia.

L’evento di venerdì 24 ad Agrigento sarà solo l’inizio di un viaggio incentrato sulle tematiche di grande attualità che occupano, da tempo, il confronto tra le forze politiche e tutte le aree sociali e culturali e che riverberano anche sulle opportunità offerte ,se efficacemente utilizzate, alla comunità siciliana e a tutto il Paese incamminandolo verso un futuro prospero e appagante. In ragione di ciò, guardando alla Sicilia, la battaglia contro la Autonomia Differenziata ha priorità assoluta perché la sua approvazione, nei termini proposti, determinerebbe lo svuotamento della nostra Autonomia speciale da valorizzare e utilizzare invece per un rilancio delle condizioni di sviluppo della nostra Sicilia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.