Condividi

Almaviva Palermo: arriva il sì dei dipendenti per l’accordo quadro

sabato 28 Luglio 2018
vertenza almaviva

Tremila lavoratori del call center Almaviva sono stati chiamati a esprimersi sull’ipotesi di accordo quadro che prevede, tra le altre cose, il controllo individuale a distanza oltre ai 14 mesi di taglio di Tfr e di quattro scatti di anzianità, con l’aggravante dell’incertezza sul futuro delle commesse, che può annullare l’accordo stesso.

Con un referendum hanno quindi  approvato il “Patto per il lavoro” firmato da Fistel Cisl, Ugl e Uilcom Uil con Almaviva Contact, ferma sul no la Slc Cgil e con l’appoggio del comune di Palermo e della Regione.

I dipendenti hanno detto quindi sì all’accordo che secondo quanto comunicato dall’azienda prevede: “Il ripristino integrale dal 1 agosto di tutte le voci retributive, temporaneamente sospese (Tfr e scatti di anzianità), consolidamento e crescita delle attività, la riduzione programmata degli ammortizzatori sociali, il piano qualità per il rilancio dell’efficienza e l’incremento della produttività, con il coinvolgimento attivo e propositivo dei lavoratori ed un ruolo di riferimento delle rappresentanze sindacali, un percorso di formazione e riqualificazione professionale nell’ambito del processo di trasformazione digitale del territorio, strumenti per la gestione non traumatica degli esuberi, a valle del consolidamento del sito produttivo di Palermo e l’avvio di un confronto per la definizione di una contrattazione di secondo livello“.

LEGGI ANCHE:

Palermo, accordo lavoratori Almaviva: frattura fra i sindacati sul referendum

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.