Condividi
covid

Asp Messina: chiuse le aree screening tamponi del Palarescifina e di Milazzo

martedì 3 Gennaio 2023

Il 2023 sta portando la chiusura delle strutture destinate a vaccini e tamponi a Messina e provincia avviate nel periodo emergenziale. Dal 2 gennaio è chiuso l’hub in Fiera  (leggi qui)e adesso a non essere più in funzione è anche il Palarescifina di Messina e l’area screening di Milazzo.

L’Asp di Messina infatti, in seguito alla circolare del Ministero della Salute che dal 31 dicembre ha disposto che non sia più previsto il tampone di fine isolamento, ha chiuso le aree screening al Palarescifina a Messina e quella di Milazzo.

Nelle prossime settimane si prenderanno  le decisioni opportune,  in base all’evoluzione della situazione pandemica.

E’ comunque possibile effettuare i tamponi nelle farmacie e nei laboratori a pagamento. Chiuso intanto anche l’Hub in Fiera, sarà possibile effettuare vaccini antinfluenzali, anti Covid 19, Lea e per il Papilloma Virus, senza prenotazione, nella sede Lip dell’Asp in via La Farina 84, angolo via S. Cecilia a Messina, dalle 9 alle 19. Ricordiamo che, dalle 9 alle 13, e martedì dalle 15 alle 18,  a  Lipari  i vaccini saranno somministrati al punto ospedaliero in via S. Anna, a Mistretta, al punto ospedaliero ‘SS Salvatore Mistretta’ in via Anna Salomone, a Sant’Agata di Militello allo stabilimento dell’ ospedale Sant’Agata di Militello in via Medici, a Milazzo sempre all’Hub Parco Corolla.

Infine, resterà aperto, ma solo in via transitoria per un mese, l’Hub di Letojanni,  in attesa di trasferimento  in un’altra struttura nella zona ionica..

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.