Categorie:
Su Rai 1 “Assassinio sull’Orient Express” | Mercoledì 18 marzo ore 21:25
Su Rai 1, mercoledì 18 marzo 2020 alle 21:25, il best seller di Agatha Christie “Murdered on the Orient Express”…Laurearsi da casa ai tempi del coronavirus | VIDEO
La storia che vi racconto oggi, somiglia a quella di tanti studenti universitari che dopo anni di studio non potranno…La solitudine ai tempi del Covid-19
Una riflessione a due, tra Antonella Biscardi e Andrea Giostra, sull'emergenza Coronavirus e l'obbligo di stare a casa. Con la…Coronavirus, la lettera di una maestra di Palermo ai bambini
Oggi la rubrica "Il cielo di Paz" ospita la lettera della maestra Pamela della divisione didattica “Rosolino Pilo” di Palermo,…“La Scelta di Sofia”
Ho sentito discorsi scellerati di governanti stranieri che pur di continuare ad obbedire al mercato economico, credono di avere ancora…Giornate importanti per tornare a riscoprire il valore del tempo
Da oggi la rubrica curata da Mari Albanese ospiterà il contributo di quanti sentiranno il bisogno di dire la loro…“Ai tempi della Cucco”. Dialogo con Clelia Cucco
‘Ai tempi del cucco’ è un’espressione idiomatica che sta a indicare qualcosa avvenuta in tempi immemori, che se qualcuno li…Matilde Piana, attrice ed esperta d’arte catanese | INTERVISTA
L'attrice appartiene all’ultima generazione di attori che ha avuto una formazione accademica senza seguire seminari e laboratori variDoniamoci parole anche ai tempi del coronavirus
La rubrica "Il cielo di paz" di Mari Albanese racconta noi stessi al tempo del coronavirus: il pensiero non può…“Dal Grande Fratello a Matrix?”
Davanti alle prime vere difficoltà scopriamo la pochezza di chi ci guida. Bisognerà riprogettare la nostra società, partendo si da…A proposito der poeta metropolitano: intercettazione telefonica tra amanti della scrittura
A proposito der poeta metropolitano: intercettazione telefonica tra una romana e un palermitano che amano la scrittura. Di Antonella Biscardi…Covid 19: cosa è bene sapere
Tutti e tre questi virus hanno come serbatoio animale i pipistrelli. Il passaggio delle infezioni virali da animale a uomo…Il Pulp di Bukowski: elogio della cattiva scrittura e degli insignificanti scrittori di successo
non posso che consigliarvi di leggere Charles Bukowski, di leggere Pulp e di leggere tutto il resto… confrontate i suoi…La “morte” del guitto
Dal blog "Come se fosse Antani", un'analisi del panorama satirico-comico degli ultimi anni, analizzando la parabola di alcuni personaggi famosi,…Il peso delle parole
L’italiano è una lingua bella e importante, perché permettiamo che venga usata in modo ignorante. Ogni parola ha un suo…I Siciliani nella rivoluzione napoletana del 1820/21
Furono soprattutto quattro i deputati siciliani che si distinsero per la qualità degli interventi e per i contenuti di cui…Samantha Casella, regista e sceneggiatrice | INTERVISTA
«Credo che il vero talento sia essere persone di talento con chi ci sta vicino, con chi amiamo, ancor più…Ritornare a casa per riposarti veramente
Sei palermitano, abitante della quinta città d'Italia, se una volta riuscito a partire per goderti una meritata vacanza non vedi…Come se fosse Antani
Da oggi un nuovo blog s unisce a quelli già esistenti. Si intitola "Come se fosse Antani", con un riferimento…La Costituzione “rivoluzionaria” delle Due Sicilie e la “religione di Stato”
I rivoluzionari, carbonari e murattiani, avevano avuto come modello la rivoluzione spagnola e, per questo motivo, chiesero che per il…Fai Presto a Dire “Responsabile”
Nella nostra mentalità davanti ad un danno o una disgrazia ci si chiede prima “chi è il responsabile” e non…Sara Favarò, scrittrice, giornalista, attrice, saggista | INTERVISTA
L'intervista alla scrittrice, giornalista, attrice e saggista Sara Favarò, che si racconta e parla dei progetti per il presente e…La lingua, il potere, la democrazia: quali sono le correlazioni e le distorsioni del “potere della parola”? Piccole riflessioni a partire dalla prospettiva di Gustavo Zagrebelsky in “Sulla lingua del tempo presente”.
Quello che viene descritto da Zagrebelsky nel 2010, possiamo osservarlo ancora oggi, nel 2020, in un momento di grandi cambiamenti…“Uomini e Topi. Ne Vogliamo Parlare?”
Le città sono sporche? Noi siamo sporchi, dentro e fuori, nell’immagine che diamo e in ciò che nascondiamo e le…Un’altra aristocrazia in “Vita di un gattopardo”, diario dell’anima su un mondo andato
A rinverdire il mondo dei gattopardi è Giuseppe Giaconia di Migaido, con il suo "Vita di un gattopardo" (Salvatore Marsala editore),…Carmela Rizzuti, fotografa, pittrice e restauratrice palermitana | INTERVISTA
«L’arte della fotografia serve per lasciare un momento di vita che rimarrà nel tempo»“C’è un Uomo Solo al Comando”
Atteso quanto diceva il buon Bracardi quando asseriva che “l’uomo è una bestia”, nella sua bestialità questi sbaglia sempre allo…
Ultima ora
domenica 2 Aprile 2023
Il Fuori Corso, Mitologica Figura
venerdì 31 Marzo 2023
Palermo, addio a Luigi Colombo, Miceli (CGIL): “Sindacalista senza misure e ultimo capo della classe operaia”
sabato 25 Marzo 2023
“Cappiddrazzo” sta morendo
domenica 19 Marzo 2023
Se facciamo sapere che in occidente si buttano i soldi ….
venerdì 10 Marzo 2023