Categorie:
Il Pulp di Bukowski: elogio della cattiva scrittura e degli insignificanti scrittori di successo
non posso che consigliarvi di leggere Charles Bukowski, di leggere Pulp e di leggere tutto il resto… confrontate i suoi…La “morte” del guitto
Dal blog "Come se fosse Antani", un'analisi del panorama satirico-comico degli ultimi anni, analizzando la parabola di alcuni personaggi famosi,…Il peso delle parole
L’italiano è una lingua bella e importante, perché permettiamo che venga usata in modo ignorante. Ogni parola ha un suo…I Siciliani nella rivoluzione napoletana del 1820/21
Furono soprattutto quattro i deputati siciliani che si distinsero per la qualità degli interventi e per i contenuti di cui…Samantha Casella, regista e sceneggiatrice | INTERVISTA
«Credo che il vero talento sia essere persone di talento con chi ci sta vicino, con chi amiamo, ancor più…Ritornare a casa per riposarti veramente
Sei palermitano, abitante della quinta città d'Italia, se una volta riuscito a partire per goderti una meritata vacanza non vedi…Come se fosse Antani
Da oggi un nuovo blog s unisce a quelli già esistenti. Si intitola "Come se fosse Antani", con un riferimento…La Costituzione “rivoluzionaria” delle Due Sicilie e la “religione di Stato”
I rivoluzionari, carbonari e murattiani, avevano avuto come modello la rivoluzione spagnola e, per questo motivo, chiesero che per il…Fai Presto a Dire “Responsabile”
Nella nostra mentalità davanti ad un danno o una disgrazia ci si chiede prima “chi è il responsabile” e non…Sara Favarò, scrittrice, giornalista, attrice, saggista | INTERVISTA
L'intervista alla scrittrice, giornalista, attrice e saggista Sara Favarò, che si racconta e parla dei progetti per il presente e…La lingua, il potere, la democrazia: quali sono le correlazioni e le distorsioni del “potere della parola”? Piccole riflessioni a partire dalla prospettiva di Gustavo Zagrebelsky in “Sulla lingua del tempo presente”.
Quello che viene descritto da Zagrebelsky nel 2010, possiamo osservarlo ancora oggi, nel 2020, in un momento di grandi cambiamenti…“Uomini e Topi. Ne Vogliamo Parlare?”
Le città sono sporche? Noi siamo sporchi, dentro e fuori, nell’immagine che diamo e in ciò che nascondiamo e le…Un’altra aristocrazia in “Vita di un gattopardo”, diario dell’anima su un mondo andato
A rinverdire il mondo dei gattopardi è Giuseppe Giaconia di Migaido, con il suo "Vita di un gattopardo" (Salvatore Marsala editore),…Carmela Rizzuti, fotografa, pittrice e restauratrice palermitana | INTERVISTA
«L’arte della fotografia serve per lasciare un momento di vita che rimarrà nel tempo»“C’è un Uomo Solo al Comando”
Atteso quanto diceva il buon Bracardi quando asseriva che “l’uomo è una bestia”, nella sua bestialità questi sbaglia sempre allo…Anna Novikova presenta la sua ultima opera, “Marito Seriale” | INTERVISTA
«So scrivere da uomo e mi affascina l’idea di poter penetrare la mente maschile e di comprendere quel modo di…I misteri della “Lapide quadrilingue” custodita alla Zisa di Palermo
Giovanni Tessitore, sociologo del diritto, oggi ci offre un singolare lavoro su questo importante reperto dell’epoca normanna. Un volume dedicato…Gabriella Deodato: “La macchina fotografica è una figlia per me” | Intervista e foto
"La mia macchina fotografica è una figlia per me. È prolungamento del mio occhio, una protesi mentale e fisica ……Musica e Qualità di Vita
Oggi questa città ha più teatri “aperti”, ma nessuno di questi è dotato di una agibilità definitiva per il pubblico…“L’odore della mia vagina” di Gwyneth Paltrow conquista l’Occidente
L'odore della mia vagina” di Gwyneth Paltrow conquista l’Occidente: il valore ironico-perverso di un presunto status symbol hollywoodiano.Sanità: perdere peso riduce il rischio cancro al seno
La valutazione del peso ha riguardato un periodo complessivo di 10 anni con le variazioni di peso valutate con intervalli…Dai racconti de “Il delta di Venere” alla genesi della narrazione dell’eros al femminile contemporaneo.
Dai racconti de “Il delta di Venere” alla genesi della narrazione dell’eros al femminile contemporaneo. di Ilaria Cerioli e Andrea…Che Vuoi che Sia?
Basta che uno di questi missili venga lanciato “per errore”, che questi giocatori di Risiko non da tavolo, ma con…Antonella Biscardi presenta Vision | INTERVISTA
Vision è un programma di divulgazione scientifica che affronta il tema della visione in molte delle sue sfaccettature, partendo dall’organo…Una Giornata di Sole
In una regione che non cresce riusciamo ad addossarne la responsabilità al fato e alla sventura, pregni di “quell’ottimismo dei…“Vita di Pi” (2012) di Ang Lee, Oscar 2013, su Rai3 | LA RECENSIONE
Un film spettacolare e bellissimo finalmente in chiaro su Rai3, il prossimo giovedì 2 gennaio 2020 alle ore 21:20.Roberta Cannata, attrice e conduttrice | INTERVISTA
«La bellezza esteriore non deve avere canoni, è bello ciò che piace. La bellezza interiore invece deve avere standard ben…
Ultima ora
venerdì 17 Febbraio 2023
L’Importanza di Possedere un’Agenda
martedì 14 Febbraio 2023
Palermo, restaurato pozzo ebraico della Magione
sabato 11 Febbraio 2023
Dopo ogni distruzione viene il tempo della ricostruzione
sabato 4 Febbraio 2023
«Whatever it takes» – Bignami di politica per gente scappata di casa
lunedì 30 Gennaio 2023
“U sa fari a Chimenti”
sabato 28 Gennaio 2023