Condividi

Castelvetrano, restituisce scooter ma chiede riscatto per la targa: arrestato 53enne

martedì 12 Luglio 2022

Un 53enne con precedenti penali è stato arrestato dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Castelvetrano con l’accusa di estorsione e furto aggravato.

Secondo quanto ricostruito dai militari dell’Arma, alcuni giorni fa l’uomo, di origine straniera, avrebbe rubato uno scooter parcheggiato di fronte all’abitazione del proprietario.

Guardando le immagini del sistema di sorveglianza, la vittima aveva riconosciuto il presunto ladro e aveva chiesto e ottenuto la restituzione del veicolo. Il 53enne, però, avrebbe trattenuto la targa, che avrebbe ceduto solo in cambio di una somma di denaro. Il proprietario dello scooter si è quindi rivolto ai Carabinieri per la denuncia.

Coordinati dalla Procura della Repubblica di Marsala, i militari dell’Arma hanno, quindi, organizzato un incontro per documentare l’effettiva estorsione. Concluso lo scambio, i Carabinieri appostati hanno fermato il 53enne trovandolo in possesso delle banconote appositamente contrassegnate – appena ricevute.

L’uomo è stato arrestato e posto agli arresti domiciliari, secondo quanto disposto dal magistrato di turno della Procura della Repubblica di Marsala. Il giudice, in udienza di convalida, ha ritenuto opportuno sottoporre il presunto responsabile all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria e all’obbligo di dimora nel comune di residenza, con permanenza in casa in orario serale.

Intanto, proseguono le indagini.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.