Condividi
Ars

Cateno De Luca: “Governo Schifani sequel di Musumeci. Sembra un film di Totò”

giovedì 29 Dicembre 2022

Di esercizio provvisorio se ne parla nel 2023 e le opposizioni all’Ars hanno protestato. In prima fila, con tanto di annuncio di mozione di sfiducia, il leader di Sicilia Vera e Sud chiama Nord Cateno De Luca che in sostanza sostiene che si è passati dalla padella alla brace e che in fondo il governo Schifani è uguale al precedente.

Schifani e Falcone avevano proclamato di voler farci sognare portando in aula prima della fine dell’anno la tanto agognata finanziaria. È finita invece che nell’ultima seduta del 2022 in aula non è arrivato neanche l’esercizio provvisorio. Un debutto da dimenticare– commenta Cateno De Luca– Ci siamo ritrovati a votare un disegno di legge sulle variazioni di bilancio, nel quale è confluito anche l’emendamento che autorizza la proroga di due mesi dei contratti del personale amministrativo e tecnico impegnato nell’emergenza Covid e la norma che tutela i laboratori d’analisi siciliani più piccoli che oggi non hanno più i requisiti per l’accreditamento”.

I due gruppi deluchiani si sono espressi favorevolmente in entrambi i casi (per la proroga di due mesi ai precari covid e per i piccoli laboratori d’analisi), dimostrando di non voler fare opposizione a prescindere dai contenuti. Del resto la battaglia per il personale tecnico e amministrativo impiegato nell’emergenza è stata portata avanti da Ismaele La Vardera.

Ma quanto al resto De Luca definisce il governo Schifani “il sequel del Governo Musumeci. Anzi, l’assessore Falcone, se possibile, è riuscito a fare peggio del suo predecessore Armao meravigliao. Addirittura, il Governo è stato costretto a togliere dal testo la norma che recepiva 200 milioni di euro per il bilancio 2022, frutto dell’accordo Stato Regione sulla minore compartecipazione della Regione alla spesa sanitaria. Dal momento che la finanziaria nazionale non è stata ancora approvata si è dovuto abrogare il primo articolo originariamente previsto. Così come avevamo anticipato in scena all’Ars è andato un atto degno di un film di Totò.Torneremo in aula il 10 gennaio, fino ad allora la Regione continuerà a navigare a vista quando sarebbe bastato procedere all’approvazione del nostro disegno di legge che prevedeva l’esercizio provvisorio fino al 30 aprile. ”

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.