Condividi

Ciclismo: con la tappa Monreale-Palermo scatta la 103esima edizione del Giro d’Italia | VIDEO

sabato 3 Ottobre 2020

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Parte oggi da Monreale la 103esima edizione del Giro d’Italia. La corsa rosa giungerà a Palermo con arrivo in via Libertà. I corridori sono impegnati nella ricognizione del percorso. A complicare le cose per i ciclisti in gara ci pensa il forte vento di scirocco che costituirà un problema soprattutto per gli uomini di classifica. Il primo partente inizierà la propria prova alle 13:15. Il grande atteso di oggi, Vincenzo Nibali, prenderà il via alle 15:57.

Relativamente al percorso, il tracciato si rivelerà molto veloce per i partenti. Uscendo da Monreale, i concorrenti si metteranno in Corso Calatafimi, dove effettueranno una picchiata fino a via Roma, dove svolteranno a sinistra. Poi inizierà un tratto pianeggiante, che immetterà prima in via del Giardino, poi in via Duca della Verdura, e infine in via Libertà.

Qui inizierà il tratto finale della frazione, con un percorso che arriverà a Piazza Vittorio Veneto, per poi riscendere verso il centro città, fino all’arrivo. 3000 metri in cui i corridori dovranno dare tutto per vincere la prima tappa del giro. Per quanto riguarda il traffico, la corsa rosa sembra aver paralizzato la città. Code registrate in via Crispi, in via Leonardo Da Vinci e in altri arterie viale della città.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.