Condividi

Coronavirus a Palermo, quarantena per personale ed alunni dell’istituto Altarello

giovedì 22 Ottobre 2020

È stata disposta la quarantena per tutto il personale, le bambine e i bambini che frequentano la scuola dell’infanzia comunale ‘Altarello’, a Palermo.

Il provvedimento, che riguarda complessivamente ventuno persone, tra adulti e minori, è stato comunicato all’amministrazione cittadina dal Dipartimento prevenzione dell’Asp, in seguito alla segnalazione del caso di positività di un dipendente della struttura educativa avvenuta il 14 ottobre scorso.

Da allora l’attività è stata sospesa e la scuola dell’infanzia chiusa. Alla fine della quarantena, adulti e minori dovranno sottoporsi al tampone rapido in modalità drive-in secondo le modalità che indicherà l’Usca.

L’esito del tampone rapido di fine quarantena consentirà l’immediata riammissione a scuola, senza necessità di ulteriore certificazione. Nel caso in cui, l’esito del tampone rapido tra allievi o personale dovesse, invece, risultare positivo, l’Usca effettuerà tamponi molecolari per confermare l’esito dei soggetti in questione, ma non saranno previste ulteriori misure per gli altri, che potranno pertanto riprendere le attività scolastiche in presenza.

Restano ancora chiusi gli asili nido ‘Domino’ e ‘Pellicano’, per i quali si attendono indicazioni da parte dell’Asp dopo i casi di positività rilevati il 15 ottobre scorso. “Confidiamo nel percorso intrapreso con le istituzioni sanitarie – afferma l’assessora alla Scuola Giovanna Marano – affinché le famiglie possano riporre nei servizi educativi del Comune una rinnovata fiducia continuando ad affidare bambine e bambini ai nostri servizi per l’infanzia“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.