Condividi

Coronavirus: il comune di Ventimiglia di Sicilia vicino alle famiglie, stop ai tributi

venerdì 13 Marzo 2020

L’amministrazione comunale di Ventimiglia di Sicilia ha deciso di mettere in campo una serie di misure a sostegno della comunità e dell’economia locale a seguito dell’emergenza coronavirus.

Fino al 30 aprile, stop a Imu Tasi, Tari, agli accertamenti già notificati e agli avvisi di pagamento per la fornitura idrica. I versamenti che i cittadini e le imprese sono chiamati a corrispondere per questi i tributi locali, sono dunque sospesi.

Antonio Rini, sindaco di Ventimiglia di Sicilia
Antonio Rini, sindaco di Ventimiglia di Sicilia

Un’iniziativa per andare incontro alle difficoltà finanziarie che commercianti e imprenditori stanno drammaticamente registrando in questo periodo. Oltre ai rischi sanitari infatti, il coronavirus e i suoi effetti, rischiano seriamente di mettere in ginocchio l’economia dei piccoli comuni, esponendo così tantissime famiglie a preoccupazioni e disagi senza precedenti.

Si tratta – dice il primo cittadino Antonio Rini – di una sospensione che, siamo sicuri, servirà a dare una boccata d’ossigeno alla nostra comunità, in un momento così drammatico per tutta la nazione. Giorno dopo giorno Ventimiglia sta dimostrando grande senso di responsabilità e rispetto delle regole. Un esempio che, in qualche modo, riteniamo doveroso riconoscere e sottolineare, rinviando le scadenze per i tributi di competenza comunale, rispondendo ancora una volta tempestivamente alle esigenze della nostra comunità. Si tratta solo di un primo passo. Parallelamente a queste misure stiamo già pensando di muoverci su altri fronti per contrastare questa emergenza. Insieme, siamo sicuri, riusciremo a vincere“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.