Condividi

Coronavirus: l’atletica siciliana perde un altro pezzo, salta il giro di Castelbuono

giovedì 2 Luglio 2020
giro podistico castelbuono

E’ stato rinviato il Giro podistico Internazionale di Castelbuono, in calendario domenica 26 luglio.

A comunicarlo è il Gruppo Atletico Polisportivo Castelbuonese, organizzatore dell’evento, che ha dovuto quindi posticipare la 95esima edizione.

Un rinvio dunque e non un annullamento, come era accaduto solo in occasione dei due conflitti mondiali.

LA DECISIONE DELL’ORGANIZZAZIONE

In un momento storico così delicato – afferma il presidente Antonio Castigliaabbiamo pensato, d’intesa con l’amministrazione comunale, fosse giusto fermarci e rinviare la manifestazione. Un rinvio che è un segnale di continuità e di storicità di un evento, patrimonio sportivo e culturale di tutti”.

La decisione di rinviare “A Cursa i Sant’Anna”, è stata stabilita, d’intesa con l’amministrazione comunale, con in testa il sindaco Mario Cicero.

Il nostro non è un addio ma solo un arrivederci – ha affermato il primo cittadino –. Consapevoli che siamo in guerra e la guerra (pandemia n.d.r.), ha fermato anche il Giro, che per noi resta l’evento culturale più importante per l’intera comunità madonita”.

Già nel 2012 il “Giro” era “migrato” a settembre, per consentire ai migliori atleti impegnati nelle Olimpiadi di “accorrere” a Castelbuono in occasione del centenario dalla nascita dell’evento. Stavolta le motivazioni sono diverse, di mezzo c’è una pandemia che ha stravolto la vita di milioni di persone che cercano di tornare alla normalità.

E la normalità passa anche dal Giro podistico Internazionale di Castelbuono, con amministrazione comunale e la società organizzatrice insieme al lavoro, per riproporre quanto prima la sfida stellare che, ad ogni sua edizione, scrive la storia dell’atletica. Tra le tappe di avvicinamento, una serata in piazza, nella giornata di domenica 26 luglio, per ricordare e tenere alta l’attenzione sul Giro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.