Condividi

Cresce l’attesa per il Giro d’Italia, il Comune di Palermo espone i drappi della corsa rosa | FOTO

lunedì 31 Agosto 2020

GUARDA LE FOTO IN ALTO

A 33 giorni dalla più importante gara ciclistica nazionale, oggi il sindaco di Palermo Leoluca Orlando ha dato il via all’iniziativa “balconi in rosa”.

Sono stati infatti esposti, sul balcone principale di Palazzo delle Aquile, degli stendardi del Giro d’Italia.

I ciclisti dopo la partenza da Monreale, transiteranno da corso Calatafimi, Corso Vittorio Emanuele e poi da via Roma, piazza Don Sturzo, via Dalla Chiesa, via Duca della Verdura, via Libertà, piazza Vittorio Veneto e ritorno su via Libertà con arrivo prima di piazza Castelnuovo.

Intanto, gli uffici comunali stanno predisponendo le modifiche alla circolazione che saranno regolate con apposita ordinanza.

LA TAPPA

Sarà una frazione caratterizzata cronometro in linea. Partenza da Monreale con risalita fino alla Cattedrale. Poi lunga discesa che vedrà i corridori impegnati in una picchiata molto veloce verso il Centro del capoluogo siciliano, terminata la quale i ciclisti svolteranno a sinistra e si immetteranno in via Roma.

Qui inizia il tratto pianeggiante in cui gli specialisti della lotta contro il tempo potranno dare il meglio di sè. In posizione aerodinamica, si lanceranno in lunghi rettilinei che immetteranno la corsa su via Libertà. Qui i concorrenti daranno le ultime energie rimaste nel serbatoio fino all’arrivo fissato in piazza Castelnuovo.

Tappa difficile e molto incerta, aperta ad ogni risultato. Gli uomini di classifica invece dovranno pensare a non perdere troppo tempo, evitando al contempo rischi inutili che possano compromettere la classifica generale al Giro d’Italia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.