Condividi

Cresce l’attesa per il Giro d’Italia, il Comune di Palermo espone i drappi della corsa rosa | FOTO

lunedì 31 Agosto 2020

GUARDA LE FOTO IN ALTO

A 33 giorni dalla più importante gara ciclistica nazionale, oggi il sindaco di Palermo Leoluca Orlando ha dato il via all’iniziativa “balconi in rosa”.

Sono stati infatti esposti, sul balcone principale di Palazzo delle Aquile, degli stendardi del Giro d’Italia.

I ciclisti dopo la partenza da Monreale, transiteranno da corso Calatafimi, Corso Vittorio Emanuele e poi da via Roma, piazza Don Sturzo, via Dalla Chiesa, via Duca della Verdura, via Libertà, piazza Vittorio Veneto e ritorno su via Libertà con arrivo prima di piazza Castelnuovo.

Intanto, gli uffici comunali stanno predisponendo le modifiche alla circolazione che saranno regolate con apposita ordinanza.

LA TAPPA

Sarà una frazione caratterizzata cronometro in linea. Partenza da Monreale con risalita fino alla Cattedrale. Poi lunga discesa che vedrà i corridori impegnati in una picchiata molto veloce verso il Centro del capoluogo siciliano, terminata la quale i ciclisti svolteranno a sinistra e si immetteranno in via Roma.

Qui inizia il tratto pianeggiante in cui gli specialisti della lotta contro il tempo potranno dare il meglio di sè. In posizione aerodinamica, si lanceranno in lunghi rettilinei che immetteranno la corsa su via Libertà. Qui i concorrenti daranno le ultime energie rimaste nel serbatoio fino all’arrivo fissato in piazza Castelnuovo.

Tappa difficile e molto incerta, aperta ad ogni risultato. Gli uomini di classifica invece dovranno pensare a non perdere troppo tempo, evitando al contempo rischi inutili che possano compromettere la classifica generale al Giro d’Italia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.