Categorie:
Monreale, al via il recupero del Borgo Borzellino: è finanziato dalla Regione
Nuovo passo avanti verso il recupero e la riqualificazione di Borgo Borzellino, nel territorio di Monreale in provincia di Palermo.…A Palazzo Riso la mostra ‘L’umano gioco’ di Ziganoi CLICCA PER VIDEO E FOTO
Dal 18 dicembre 2021 al 30 gennaio 2022, il Museo Riso di Palermo dedicato all’arte contemporanea, accoglierà la mostra “L’umano…Palermo, due tele della pittrice Anna Giuseppina La Paglia nella Chiesa di San Giuseppe dei Teatini CLICCA PER LE FOTO
Solo da qualche anno la cappella è stata arricchita da altre due tele poste rispettivamente sulla parete di sinistra e…“Sacrosanctum”: si conclude la rassegna d’arte contemporanea per salvare i monumenti di Palermo CLICCA PER IL VIDEO
"Sacrosantum", la rassegna curata da Adalberto Abbate insieme a Maria Luisa Montaperto, nata nel 2015 per sostenere e tenere aperti alcuni…Case museo, la Regione acquisterà a Messina la casa in cui abitò Pascoli
Sarà acquisita al patrimonio della Regione Siciliana la casa in cui abitò per alcuni anni a Messina il celebre poeta…Le “Domeniche Civiche” dell’Orchestra Sinfonica Siciliana: musica e cultura fanno spettacolo
Al via la nuova ed innovativa rassegna “Domeniche Civiche” della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana, sedici eventi al Politeama Garibaldi di…Modica, la Regione acquisterà la casa natale del poeta Salvatore Quasimodo CLIACCA PER LE FOTO
La Regione Siciliana ha avviato le procedure che porteranno all'acquisizione della casa natale del poeta Salvatore Quasimodo a Modica, in…Stabilizzati i precari del Teatro Massimo Bellini di Catania, Musumeci: “Restituita dignità a tanti lavoratori” CLICCA PER IL VIDEO E LE FOTO
Per i precari storici del Teatro Massimo Bellini arriva la stabilizzazione. Oggi è stato pubblicato l'avviso rivolto a 32 lavoratori…Palermo, Alloro Fest Natale e zampogna per le strade del centro storico CLICCA PER FOTO E VIDEO
Per il secondo anno, l'Alloro Fest porta la zampogna nel centro storico, come al tempo in cui, il centro storico…Palermo: continua con grande successo la mostra su Sebastiano Tusa
Grande successo di pubblico per la grande mostra "Sebastiano Tusa, una vita per la cultura", promossa e organizzata dalla Soprintendenza…Castello di Maredolce: a Palermo partono i lavori per il completamento del restauro CLICCA PER LE FOTO
Partono i lavori relativi all'ultimo intervento del progetto di restauro del complesso di Maredolce la Favara a Palermo.“Mignon”: tra ironia ed erotismo l’artista Fester Nuccio torna ad esporre a Palermo CLICCA PER VIDEO E FOTO
È con una super produzione artistica che Antonio Gregorio Maria “Fester” Nuccio torna a Palermo con "Mignon", una mostra che si…Cinema, Siviglia (UECI Sicilia): “Provvedimento del governo colpo mortale per le sale”
Cinema, Siviglia (UECI Sicilia): "Provvedimento del governo colpo mortale per le sale"Santo Stefano: storia e curiosità sul primo martire della cristianità
Da sempre le festività natalizie hanno inizio la sera del 24 dicembre e si protraggono fino alla sera del 26…25 dicembre? Natale… no, nasce il Regno di Sicilia: l’avvento della cultura e dell’identità sicula
Non molti sanno, o comunque ricordano, che il 25 dicembre 1130 nasceva il Regno di Sicilia. L’evento ha una notevole…Natale e Castelli di Sicilia: 19 idee per trascorrere le feste tra le bellezze del territorio
Indecisi su dove trascorrere le vacanze di Natale? Vi proponiamo un itinerario tra i Castelli di Sicilia alla scoperta di…Catania, buon 2022 con il Gran Concerto di Capodanno al Teatro Massimo Bellini
Cresce l'attesa per il tradizionale Concerto di Capodanno che il Teatro Massimo Bellini programmerà il primo gennaio alle ore 19…Nasce il marchio collettivo “Parco dell’Etna” CLICCA PER IL VIDEO
Uno strumento di appartenenza e valorizzazione del territorio per coniugare la crescita economica con l’individuazione di soggetti alleati nel proseguimento…Vicari: resti di età antica e medievale emergono dagli scavi nelle fondazioni del Teatro Libertà
Interessanti testimonianze archeologiche di età antica e medievale sono emerse a Vicari (PA) nel corso dei lavori di restauro e…Università di Messina: al professor Luigi Mondello la “A.J.P. Martin Medal”
La “Chomatography Society”, UK ha conferito la prestigiosa “A.J.P. Martin Medal”, al prof. Luigi Mondello, docente di Chimica Analitica presso…Cultura: all’Arsenale della Marina Regia di Palermo una mostra dedicata a Sebastiano Tusa
Il tratto più affascinante della vita di archeologo e di ricercatore di Sebastiano Tusa è ricostruito in una mostra che…Maltempo: interventi urgenti per salvaguardare i siti archeologici di Aidone e Morgantina
Sono in corso i lavori per il ripristino delle coperture in policarbonato a protezione degli ambienti che si trovano all'interno dell'Area Archeologica di…Piazza Armerina: dal cuore della Sicilia, l’Abbraccio della città più ribelle CLICCA PER IL VIDEO
La bellezza barocca di Piazza Armerina che abbraccia i "Giganti Feriti" di Mitoraj, rievoca le radici storico-artistiche della città della…Mirto, in mostra le opere dell’artista palermitano Franco Montemaggiore esponente dell’arte neo-figurativa
Inaugurata sabato scorso presso il museo del costume siciliano di Mirto la mostra che ospiterà fino al 6 gennaio 2022…Tampone ai vaccinati per eventi, cinema e teatri, Virzì (Ugl Sicilia): “Siamo preoccupati”
“Siamo estremamente preoccupati - afferma Filippo Virzì Segretario regionale Ugl Creativi Sicilia - in vista dell’imminente cabina di regia calendarizzata…Premio internazionale di poesia “Morgantina”: proclamati i vincitori
Proclamati a Palermo i vincitori della terza edizione del Premio Internazionale di Poesia "Morgantina", una delle attività culturali più significative…Un’anima musicale sotto un mantello di ceramica: i mille rintocchi di Burgio CLICCA PER IL VIDEO
Se “anima” e “mantello” messi insieme non vi dicono nulla allora, non siete mai stati a Burgio. Il borgo in…
Ultima ora
giovedì 6 Febbraio 2025
Maletto (CT) e l’era dei carri, tutto pronto per il Carnevale 2025. Il sindaco Capizzi: “Riportiamo la gente in piazza”
mercoledì 5 Febbraio 2025
Festa di Sant’Agata, Galvagno: “Un richiamo internazionale che rafforza l’immagine della Sicilia”
mercoledì 5 Febbraio 2025
Teatro Massimo di Palermo, un nuovo appuntamento con il concerto “Imperatore” di Beethoven e la sinfonia “Scozzese” di Mendelssohn
mercoledì 5 Febbraio 2025
Festa di Sant’Agata a Catania, Schifani: “Impegnati per un futuro migliore in Sicilia”
martedì 4 Febbraio 2025