Categorie:
Palermo, ‘Cuor/Anima – Musica, dialoghi e gusto’: in scena performance musicali e culturali per conoscere tradizioni e identità
Al via la prima edizione di "Cuor/Anima - Musica, dialoghi e gusto", un progetto culturale - in programma da lunedì 13 (ore 21.00) a venerdì 17…Ad Aidone ‘I cantieri dell’Identità’, Samonà: “Per valorizzare i borghi e costruire il futuro della Sicilia”
Sarà Morgantina-Aidone ad ospitare, per la provincia di Enna, il prossimo incontro de "I Cantieri dell'Identità", il progetto voluto dall'Assessorato…Agrigento, la Regione riapre la Casa-museo di Pirandello
Riapre la Casa-museo di Luigi Pirandello, riqualificata e con un nuovo allestimento multimediale del percorso espositivo. Venerdì 10 dicembre alle ore 16,30 in…Storia di una “sciarra” palermitana: l’Immacolata e la pace tra domenicani e francescani
La colonna dell'Immacolata di Piazza San Domenico a Palermo, nasconde una storia . Protagonisti, due ordini religiosi: i Domenicani e…Catania, al Teatro Massimo Bellini la prima assoluta dello ‘Stabat Mater’ di Giovanni Sollima
"Madunnuzza, Madunnuzza" è il sottototitolo dell'inedito "Stabat Mater" - per controtenore, coro, theremin e orchestra - commissionato dal Teatro Massimo Bellini di Catania…Il borgo dei centenari svela i suoi segreti: viaggio a Giuliana, telaio del vivere bene | CLICCA PER IL VIDEO
Se esistesse un elisir di lunga vita, Giuliana, lo avrebbe già scoperto. Negli anni, il borgo con meno di duemila…“Il Mistero e l’inganno. Pensare, narrare e creare la Sicilia”, volume a cura di Mario Bolognari
Arriva in queste ore nelle librerie nazionali "Il mistero e l’inganno. Pensare, narrare e creare la Sicilia", una raccolta di…Palermo: alla Fondazione Federico II il volume Zhongyong, “La costante pratica del giusto mezzo”
Oggi, lunedì 6 dicembre 2021 alle 16,30 la Fondazione Federico II presenterà all’Oratorio Sant’Elena e Costantino (Piazza della Vittoria 23, Palermo) il volume Zhongyong, “La…Mare, vino e pupi siciliani: spettacolo di eccellenze sotto il Cielo di Alcamo | CLICCA PER IL VIDEO
Una giornata al mare distesi su una spiaggia dorata finissima, aperitivo vista Castello con un calice di vino d'eccellenza, cena…Palermo, a Villa Niscemi A.N.NA presenta il suo libro: Navigator (A vista)
Un libro per raccontare un impegno, un lascito a futura memoria da parte di chi finora ha fatto tutto il…“Biologia con curvatura biomedica”: presentato a Gela il percorso alla Pinacoteca Comunale
Presentato all'interno della Pinacoteca Comunale di Gela il percorso di potenziamento-orientamento di "Biologia con curvatura biomedica"‘I giornali di Palermo nell’Ottocento’: alla Biblioteca comunale ‘Leonardo Sciascia’ la presentazione del libro sulla storia del giornalismo
Si presenta a Palermo il secondo volume dell’opera “I giornali di Palermo nell’Ottocento. L’informazione giornalistica e la pubblicità nella stampa…Palermo, al Museo Riso le ‘Sfere di luce’ di Emanuele India. Samonà: “Modo per trasmettere la tradizione identitaria della nostra Isola” CLICCA PER LE FOTO
Si inaugura mercoledì 15 dicembre alle 17 al Museo di Arte Contemporanea di Palermo - Palazzo Riso, "Sfere di Luce" la personale di Emanuele India attraverso cui la…Il ‘Giovinetto di Mozia’ escluso dalla mostra internazionale al museo Salinas: la decisione dell’assessore Samonà dopo le polemiche
Il "Giovinetto di Mozia" non farà parte della grande mostra internazionale che sarà allestita nel periodo invernale al museo Salinas. Lo…Libertà e incanto: Salemi, il museo a cielo aperto nel cuore della Valle del Belice | CLICCA PER IL VIDEO
Architetture suggestive, tesori nascosti, panorami mozzafiato. Salemi è uno di quei borghi di cui è facile innamorarsi. Dal castello alle…“Il barbiere di Siviglia” al Teatro Bellini di Catania: stagione lirica 2020 con inno all’ottimismo di Figaro CLICCA PER LE FOTO
Dopo un'interruzione di 20 mesi a causa del Covid, la programmazione di opere e balletti è ripartita nel rigoroso rispetto delle…Salus Cine Festival 2021: il cortometraggio “Tutù” sull’anoressia vince la settima edizione CLICCA PER IL VIDEO
Va al cortometraggio "Tutù" del giovane regista italiano Lorenzo Tiberia il premio per il miglior cortometraggio sulla promozione della salute, assegnato al…I Cavalieri dell’Ordine Teutonico si riuniscono a Palermo CLICCA PER IL VIDEO
Per la prima volta l'Ordine Teutonico si riunisce a Palermo per ascoltare il Gran Maestro S.E. P. Frank Bayard per…Palermo, Art Rock alla galleria Tredarte: pittura, interviste e contributi critici CLICCA PER LE FOTO
L'inaugurazione, avvenuta sabato 27 novembre, è stata un successo: "Art Rock" è, per molti versi, un'esperienza del tutto nuova per…Tonnara Florio, Samonà: “5 milioni per restauro e riqualificazione dell’ex stabilimento a Favignana”
Saranno finalmente completate le opere di restauro e riadattamento funzionale dell'Ex stabilimento Florio di Favignana per il quale sono stati…Il borgo medievale da non perdere: quattro motivi per visitare Caccamo CLICCA PER IL VIDEO
Un castello tra i più grandi e meglio conservati di Sicilia, il pavimento di maiolica "unico esemplare dell'artigianato siciliano", un…Si vola in Francia per gli scavi di Halaesa Arconidea, Samonà: “Sicilia archeologica modello internazionale”
La Sicilia archeologica sarà al centro di un incontro internazionale di carattere scientifico che si svolgerà in Francia, ad Amiens,…Acireale, Regione finanzia il restauro della Cappella di Santa Venera CLICCA PER IL VIDEO
La Cappella Santa Venera, all'interno della Cattedrale di Acireale, tornerà presto all'antico splendore. Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci…Micro turismo, marketing e artigianato digitale: ecco il laboratorio Marineo CLICCA PER IL VIDEO
Mettete insieme questi ingredienti: piacere della scoperta, ospitalità tipica di un borgo, prodotti artigianali e produzioni locali. Marineo è il…Turismo archeologico, Samonà: “La Sicilia è tra le realtà più importanti del Mediterraneo”
E delle opportunità dell'Archeologia per il nostro paese si parla in questi giorni, alla presenza dell'assessore regionale dei Beni culturali…Costanza d’Aragona, Regione lavora per una mostra a New York
Una grande mostra a New York incentrata sulla figura di Costanza d'Aragona di cui il prossimo anno ricorrono ottocento anni…Scoperta antica tomba a Mascali, Samonà: “Ritrovamento frutto di collaborazione tra pubblico e privato” CLICCA PER LE FOTO
Un ritrovamento sepolcrale contenente ossa è stato rivenuto nell'area antistante la chiesa di S. Maria Annunziata, nel comune di Mascali…
Ultima ora
venerdì 31 Gennaio 2025
Conferito il titolo di cavaliere alla scienziata marsalese Anna Grassellino, un’eccellenza italiana all’estero
giovedì 30 Gennaio 2025
Dl Cultura, Germanà (Lega): “Stop al parere vincolante della Soprintendenza”
giovedì 30 Gennaio 2025
Beni culturali, Orazio Micali è il nuovo direttore del parco archeologico Naxos-Taormina
mercoledì 29 Gennaio 2025
Ricordati 8 carabinieri uccisi nel 1946 a Mazzarino
martedì 28 Gennaio 2025