Categorie:
Messina: in arrivo la mostra “Dopo esservi commossi dovreste allarmarvi”
Il 14 Marzo 2020 alle ore 19.00 si inaugura presso la libreria bistrot Colapesce in Via Mario Giurba, 8 a…Villa Ranchibile: un’aristocratica dimora di Palermo tra misteri e fasti del passato
Nella Casina dei Colli, poi Casina Magnatizia Principesca e, infine, Villa Ranchibile che, nel 1937, diventa "Istituto Salesiano di Educazione",gli…Cinema: a Palermo il cast del film “Picciridda. Con i piedi nella sabbia”
Vincitore del Cariddi d'Argento al Taormina Film Fest 2019 per la Migliore Sceneggiatura e Menzione speciale per le protagoniste Lucia Sardo e Marta…Teatro Biondo: in “Marat Sade” tesi e antitesi della rivoluzione francese | VIDEO Interviste
Sono "attori ai primi esperimenti", ma non per questo meno convincenti, perché, recita l'attualissimo e contemporaneo testo di Weiss, "le…Il 29 febbraio: curiosità e leggende del giorno che arriva ogni 4 anni
Il 29 febbraio si potrebbe chiamare il giorno dei "non compleanni" e, infatti, i ventinovini festeggiano il genetliaco ogni quattro…La millenaria storia della caponata, piatto della cucina siciliana famoso nel mondo
La caponata, oggi, è una delle pietanze più rappresentative della ricca e variegata cucina siciliana. E come gran parte della…“È malato”: sarà abbattuto l’albero dello Spasimo a Palermo
Anche la Soprintendenza ai Beni Culturali, dopo un sopralluogo, avrebbe accertato che l'Ailanthus presenta un forte deterioramento dei tessuti legnosi e ne…Libri: “Un femminile per Bene”, l’incontro di Vincenza Di Vita e l’opera di Carmelo Bene
L'obiettivo di questa monografia è quello di scandagliare il lavoro di colui che viene considerato un "mostro sacro" del teatro…Coronavirus: chiuse le catacombe in tutta Italia
La Pontificia Commissione di Archeologia Sacra ha disposto la chiusura provvisoria di tutte le catacombe aperte al pubblico a partire…“Essenza della vagina”: la trovata commerciale di Gwyneth Paltrow e la tradizione siciliana
Se la “pratica dello zucchero” sia ancora in uso negli anni 2000 non sappiamo dirlo con sicurezza e, a questo…Alla scoperta della Torre del Filosofo, la dimora di Empedocle di Agrigento
Si narra che, al cospetto del maestoso Vulcano, visse Empedocle di Agrigento che, talmente affascinato dalla natura, era come se…Alle Egadi un tesoro archeologico, memoria di antiche battaglie
Nel 241 a. C. nelle acque di Trapani, precisamente nel mare delle Egadi, si combatté una grande e sanguinosa battaglia…“Diario Inquieto di un’insegnante precaria”, un incontro alla Gam di Palermo
Mercoledì 26 febbraio alle 17 si presenterà alla Galleria d’arte moderna di Palermo: “Diario inquieto di un’insegnante precaria” di Mari…INVITO A PALAZZO, visita alla Torre Pisana e alla mostra ‘Castrum Superius’ | CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO
Nuovo appuntamento con Invito a Palazzo, la trasmissione de ilSicilia.it che apre le porte del Palazzo Reale di Palermo, ne…Piergiorgio Odifreddi a Palermo: “L’arte e la scienza non sono scisse” | Video servizio
“Considero l’impertinenza – sostiene Piergiorgio Odifreddi - come un buon modo, e a volte l’unico possibile, di affrontare i problemi…Azima Rosciano a ilSicilia.it: “L’uomo deve essere centrato sul cuore non sul potere” | Video intervista
Dal primo incontro con il Maestro che, come ci dice Rosciano nella video intervista, cambia radicalmente la sua vita, portandolo…Pupi Avati inaugura l’anno accademico dell’Università di Messina
Pupi Avati, uno dei più grandi maestri del Cinema italiano, ha inaugurato questo pomeriggio, 21 febbraio 2020, l'Anno accademico dell'Università di…Fondazione Taormina Arte Sicilia: Bernardo Campo è il nuovo Commissario Straordinario
«Sicuramente, tra i primi obiettivi - dica Campo - c'è quello di avviare quanto prima tutte le attività per garantire la…Fra calcio e musica: l’intervista a Bras, autore dell’album “Zamparini”
Un collegamento fra Palermo e Venezia attraverso lo sport, in particolare il calcio. Questa è l'idea alla base di Zamparini,…Il coro di voci bianche della Foss onora le vittime delle foibe
Sarà il Coro di voci bianche della Fondazione orchestra sinfonica siciliana ad aprire la commemorazione delle Foibe, voluta dalla Presidente…“Viae caritatis”: Daniela Brignone racconta l’arte sconosciuta degli ospedali di Palermo
Domani, venerdì 21 febbraio alle 18,00, si terrà, presso i Quattro Pizzi di Casa Florio, la presentazione del volume "Viae…Arte: da Église un happening fotografico con Georges Salameh
Il progetto, composto da immagini, oggetti, documenti, archivi, testi e materiale audiovisivo, è una riflessione sulle origini.Palermo, Santa Caterina torna a splendere con il videomapping del progetto Exstasis
Alla luce di questo riconoscimento, in collaborazione con Monsignor Giuseppe Bucaro, direttore dei Beni Culturali dell'Arcidiocesi di Palermo, il progetto…Le piramidi siciliane, misteriose testimonianze di antiche civiltà
Vi starete chiedendo cosa c'entri la nostra isola con il simbolo per antonomasia dell'Egitto e la risposta è che lo…“Il Canzoniere”, a Terrasini frammenti di storia attraverso la musica italiana
“Il Canzoniere", frammenti di storia del nostro Paese attraverso il variopinto romanzo della canzone italiana di cui l'anteprima si terrà Venerdì…In Sicilia l’albero più antico d’Europa: il Castagno dei cento cavalli
La Sicilia tra i suoi tanti tesori e tra i suoi innumerevoli primati, ne vanta uno piuttosto particolare: infatti, è…Carlo Verdone a Palermo presenta “Si vive una volta sola”: “Ogni film è un esame” | VIDEO Interviste
"Quando ho scritto questo film - ha continuato Verdone - avevo già in mente anche il cast artistico: questo film…
Ultima ora
venerdì 15 Novembre 2024
Restauro di un dipinto di Carreca al museo Pepoli (Tp). Scarpinato: “Invito rivolto soprattutto ai giovani”
giovedì 14 Novembre 2024
Beni culturali, Scarpinato: “Bisogna contribuire al rilancio del patrimonio siciliano”
giovedì 14 Novembre 2024
Cento anni di Amici della Musica: al teatro Politeama di Palermo apre la stagione concertistica il pianista russo Volodos CLICCA PER IL VIDEO
giovedì 14 Novembre 2024
Turismo di ritorno e promozione culturale: il Castello di Taormina al Roots In di Matera
giovedì 14 Novembre 2024
Neonati abbandonati, Marchetta propone il progetto della “Culla della Vita”
mercoledì 13 Novembre 2024