Categorie:
Meditazione, a Palermo il laboratorio “Tantra. Lo Yoga di Vāc”: ecco come iscriversi
Sono aperte le pre-iscrizioni per “Tantra. Lo Yoga di Vāc”, laboratorio esperienziale, condotto da Alberto Samonà, che si svolgerà dal…Arte e artigianato: da Spazio Arèa l’esposizione “Fieravecchia” | FOTO
All'epoca area ricca di botteghe artigiane, e per questo luogo di scambio di sapere e cultura, dove innumerevoli vicende vengono…A Barcellona Pozzo di Gotto la mostra sulla Grande Guerra
"La Prima Guerra mondiale vista attraverso i giornali d'epoca" è il titolo della mostra documentaria che inaugurata venerdì 21 dicembre.A Bompietro il grande museo dei Presepi
Un piccolo borgo un grande museo, Bompietro paese dei presepi.Palermo, mostre e concerti natalizi a Santa Caterina e San Mamiliano
Diverse le iniziative culturali promosse in occasione delle festività natalizie dall’Ufficio Beni culturali dell’Arcidiocesi di Palermo diretto da padre Giuseppe…Salvatore Percacciolo a ilSicilia.it: “L’Orchestra Giovanile ha un’anima pura” | Video intervista
Commovente e impressa nella memoria di tutti l'esecuzione del 23 maggio 2017, in diretta su Rai 1, de "La vita…“Da Roncisvalle a Roncisvalle”: al Teatrino di Cuticchio le immagini del viaggio | VIDEO
Un'opera visuale, un diario di viaggio che, attraverso immagini, suoni e parole, restituisce le gesta dei pupi e il racconto…Il Trio Novecento in concerto nella Chiesa Santa Maria del Piliere a Palermo
Gli artisti del Trio Novecento suoneranno, il 20 dicembre alle 18,30, nella Chiesa Santa Maria del Piliere di piazzetta Angelini…Ritorna “Natale a Palermo”, la rassegna di concerti nelle chiese
Puntuale come ogni anno, affettuosamente e profondamente legata alla città, ecco “Natale a Palermo” la rassegna di dieci concerti nelle…Da oggi l’Oratorio Quaroni a Palermo, l’arcivescovo Lorefice: “Sarà un luogo di incontro e bellezza” | Video intervista
La bellezza salverà il mondo, il sillogismo di Todorov da oggi, 20 dicembre, rivive a Palermo dove è stato inaugurato l’Oratorio Quaroni.…Messina, in mostra “Infinito intimo” nell’allestimento di Alex Caminiti | Fotogallery
Nel Salone degli Specchi si potranno ammirare dipinti di Isabel Hoof e Jorge Miño (Argentina), Roberto Tibaldi (Brasile), German Tagle…“Altre Stanze anni ’50 e ’60”, a Palermo la collezione d’arte della Banca d’Italia | FOTO
Una collezione destinata agli ambienti di rappresentanza degli istituti di credito, ma che esce dagli studi dirigenziali per percorrere quella…Apre a Palermo l’Oratorio Quaroni, una nuova “piazza” per la cultura
Apre a Palermo un nuovo spazio destinato alla cultura. Si tratta dell’Oratorio Quaroni, che si trova in un'area fino a…I fatti di Bronte: una pagina di sangue della storia siciliana da ricordare
L'insurrezione di Bronte fu una vicenda difficile da conciliare con la retorica sabauda dell’unità “nazionale” e della liberazione del popolo…Al via a Palermo il progetto “Betulla”: la collana di libretti d’artista
In occasione dell’uscita del quinto volume "Betulla/Francesca Rossi", l’enoteca letteraria di Palermo Prospero ospita la presentazione del progetto "Betulla", una collana di…Libri, “Le coincidenze significative”: a Palermo l’incontro con Crinò
Roberto Crinò incontra i lettori e presenta la sua prima raccolta di poesie “Le coincidenze significative. Canti di Anomalie e Resilienza”.L’ex stazione di Buonfornello diventa Museo. Regione: “Riportiamo alla luce la grande necropoli di Himera”
Musumeci: "Giusto salvaguardare la memoria". Scoperta nel 2007 la necropoli di Himera durante i lavori ferroviari. Al posto della Stazione…“Natale al museo”: mostre e spettacoli nella rassegna per grandi e piccini
Il mondo dei più piccoli si tingerà di avventura, il 2 gennaio alle 10.30 e il 3 gennaio alle 17,…Sicilia, terra di miti, riti e santi: a Palermo il 55° libro di Sara Favarò
l sindaco Leoluca Orlando presenterà il 55° libro della scrittrice palermitana Sara Favarò, intitolato "Santi e Dei". Presente anche Alberto Samonà.Un weekend di appuntamenti a Palermo in ricordo di Norman Zarcone
Molti gli appuntamenti in programma nel capoluogo siciliano per mantenere viva la memoria di Norman Zarcone. Previsti concerti, video e…“Sono una ricercatrice di bellezza”: intervista alla pittrice Anna Rita Barbieri
Le arti visive, la pittura, la scultura, l’architettura, sono linguaggi immobili, muti e materiali. Quindi il rapporto degli altri linguaggi…“30 anni di…Pazienza”, la mostra sui fumetti al Teatro Mediterraneo Occupato
Un'iniziativa culturale con dibattito, mostra ed estemporanea di fumetti per celebrare il trentennale della scomparsa del fumettista Andrea Pazienza.Musica: tappa a Palermo per Uto Ughi in concerto con l’Orchestra Sinfonica Siciliana
Uto Ughi eseguirà un programma che comprende musiche di Antonio Vivaldi, W.Amadeus Mozart, Camila de Saint-Saens, Georges Bizet.La Geologia nella Divina Commedia è l’opera più premiata in Italia del 2018
Con "La Geologia nella Divina Commedia", vi ritroverete a passeggiare nei mondi Danteschi: scoprirete essere non frutto di fantasia, ma…Libri, Giuseppe Anastasi presenta “La grande Seduzione” | Video intervista
L'intento è spiegare la natura del peccato con la musicalità dei versi che, seguendo un’accentazione dantesca, in un italiano più…La Sicilia al tempo dei Borbone: a cena con Gaetano Basile, tra piatti tipici e tradizioni
Il giornalista, scrittore e appassionato enogastronomo Gaetano Basile incontrerà il suo pubblico per raccontare la genesi del suo ultimo libro “La…Parco della Valle dei Templi: il primo sito in Italia con un rapporto di sostenibilità
Il Parco della Valle dei Templi è il primo sito archeologico italiano a dotarsi di un rapporto di sostenibilità che…
Ultima ora
mercoledì 3 Luglio 2024
“Siracusa nell’età antica: l’ipotesi ricostruttiva”: un’impresa mai realizzata finora da non perdere CLICCA PER IL VIDEO
mercoledì 3 Luglio 2024
A Giardini Naxos (ME) torna “Archeofilm”, il festival internazionale del cinema archeologico
mercoledì 3 Luglio 2024
Messina, il Meeting Turismo formula vincente. Basile: “Lo Stretto protagonista”
lunedì 1 Luglio 2024
UniPa ottiene il finanziamento di quattro progetti per iniziative educative transnazionali
lunedì 1 Luglio 2024
Il Castello di Carini è il Castello Siciliano dell’anno 2024 CLICCA PER IL VIDEO
lunedì 1 Luglio 2024