Categorie:
Straordinarie novità sul celebre ritratto di Franca Florio dipinto da Boldini
Con la vendita all'asta si riscrive anche la storia del celebre ritratto di Franca Florio, dipinto a più riprese da…Gran folla per “La via dei librai”, oltre 70 mila visitatori in due giorni
Oltre 70 mila visitatori in due giorni e boom di vendite per editori e librai. Si chiude con un bilancio…La musica di Roy Paci e del suo quintetto jazz risuona al Cretto di Burri [Video]
la musica di Roy Paci e del suo quintetto jazz ha animato lo straordinario scenario del Cretto di Burri, a…Domenica 7 maggio siti archeologici e musei gratis a Palermo e provincia, ecco dove
#DomenicalMuseo è il titolo dell'iniziativa promossa dal ministero per i Beni e le attività culturali, su iniziativa del ministro Franceschini.Esce “I colori di Śiva”, libro a cura di Alberto Samonà, prima presentazione il 5 maggio a Palermo
Nel volume, edito da Tipheret, sono presenti i racconti di Gisella Camelia, Grazia Capone, Maria Cottone, Francesco Di Franco, Maria…Al via la selezione delle opere per il Concorso Nazionale di Fotografia Città di Castelbuono
Al ricordo di "Enzo La Grua" è stato intestato il “Premio giovani” attribuito alla fotografia più significativa sia dal punto…Apre a Napoli la mostra “Totò genio”, esposte anche le opere di Gianni Li Muli
Una fitta serie di appuntamenti per celebrare al meglio l'indimenticato Principe della Risata.“La domenica Favorita” al terzo appuntamento, tutti a piedi all’aria aperta
Il parco è aperto a tutti; potranno essere svolte le attività in maniera autonoma o partecipando a quelle proposte dalle…Aspettando Ustica, il Villaggio letterario “scalda i motori” con spettacoli a Marsala, Alcamo e Palermo
Il Festival è curato da Anna Russolillo, Lucia Vincenti, Sergio Vespertino, Alessandra De Caro, Francesco Foresta Martin, Alberto Chines, Anna…Finiti finalmente i lavori, riapre la biblioteca regionale di Palermo con due mostre librarie
Sono stati ultimati i lavori per la messa in sicurezza della biblioteca centrale della Regione siciliana "A. Bombace" che riapre…Il Conservatorio diventa solidale, tante le iniziative per supportare i migranti
L'idea è del presidente dell'istituto musicale Gandolfo Librizzi: "La musica come strumento di comunicazione e comprensione, ponte di pace e…Sabato e domenica a Palermo “La via dei Librai”: ecco il programma completo
Un chilometro di passione, di cultura e di amore per i libri e la lettura. Dai Quattro Canti fino al…In mostra a Palermo dipinti caravaggeschi custoditi nei depositi dell’Abatellis [Gallery]
Il “caravaggismo” nell’ambito artistico siciliano e napoletano è il filo conduttore della mostra “Suggestioni caravaggesche”: una selezione di tredici dipinti,…Arte e moda si fondono insieme nella capsule collection “Over Palermo” di More
Over Palermo è l’ultima fatica della stilista Morena Fanny Raimondo e l'artista Angela Sottile. Una sinergia tra arte e moda…Arte, domenica 23 aprile al Museo Civico di Castelbuono il nuovo allestimento della collezione
La rilettura della collezione di arte contemporanea, nata nel 1997 dalla donazione Di Piazza, di un corpus di dipinti che…Ritornano i “mercanti del Cassaro”, due giorni all’insegna dell’artigianato
Si potrà visitare Palazzo Alliata con un costo di 4 euro (3 euro per coloro invece che avranno acquistato un…A Palermo la mostra “Suggestioni caravaggesche dai depositi di Palazzo Abatellis”
Il “caravaggismo” nell’ambito artistico siciliano e napoletano è il filo conduttore della mostra “Suggestioni caravaggesche”, una selezione di dipinti (alcuni…Intervista ad Angelo Sicilia che con i suoi pupi antimafia ha vinto il premio “Livatino, Saetta e Costa” [Video]
Ad Angelo Sicilia e ai suoi “pupi antimafia”, è andato il “Premio Internazionale Rosario Livatino, Antonino Saetta, Gaetano Costa”, che…Gioacchino Lonobile, postino a Canicattì e scrittore innamorato di Palermo
Ai palermitani dice: "Non perdete mai lo stupore per la vostra città. Continuate a scoprirla ogni giorno", e aggiunge: "Adoro…Tutto pronto per il “Catania Film Fest, Premio Gold Elephant World”, ecco il programma
Quest’anno al Cinema Multisala Lo Po, dal 19 al 22 aprile, ci saranno numerosi appuntamenti, incontri, proiezioni in lingua originale,…“Il Primo Concerto”: libro per molti ma non per tutti, con sullo sfondo la voce di Battiato
Le grandi passioni, la meditazione e la musica, silenzi che vibrano, danzano e cantano; il cinema con Perduto Amor, Musikanten…“Il borgo delle storie” dalla casetta di Motta Camastra diventa un libro
Nell'anno dei borghi, Il progetto Il Borgo delle Storie, nato.da un' idea di Fulvia Toscano per Naxoslegge e il Comune…“Anfiteatro Sicilia”, trenta spettacoli in cartellone questa estate nei teatri antichi
Il progetto promosso dagli assessorati regionali al Turismo e Beni Culturali, propone le eccellenze dei teatri pubblici siciliani (Massimo e…Dal 21 aprile “Radicepura garden festival”, kermesse internazionale dedicata al giardino e ai paesaggi
E' il primo evento internazionale dedicato al garden design e all'architettura del paesaggio del Mediterraneo che coinvolge giovani designer, istituzioni,…Per Pasquetta tesori dell’arte e dell’archeologia aperti in Sicilia
Molti i siti visitabili in questo giorno di festa, fra templi, musei e chiese.Peppuccio Tornatore diventa cittadino onorario di Palermo [Guarda il video]
La cittadinanza è stata conferita stamattina nel corso di una cerimonia ufficiale a Palazzo delle Aquile.Il Cous Cous Fest compie 20 anni, a festeggiare ecco Francesco Gabbani, gli Jarabe De Palo e Joe Bastianich
L'imprenditore statunitense sarà anche sul palco trapanese come frontman del gruppo The Ramps, che propone un sound folk-blues-rock.
Ultima ora
mercoledì 10 Gennaio 2024
“Piovani dirige Piovani”: il grande concerto al teatro Politeama di Palermo
martedì 9 Gennaio 2024
Finanziaria, l’assessore Amata: “A Messina misure per il Vittorio Emanuele, mensa dei poveri e molto altro”
lunedì 8 Gennaio 2024
“Mafia senza onore”: a San Giuseppe Jato gli autori Scaglione e Sanfilippo svelano i falsi miti di Cosa Nostra
sabato 6 Gennaio 2024
Meno Social e più Sobrietà
venerdì 5 Gennaio 2024
Ustica, scoperta una fortificazione di oltre 3.000 anni fa
giovedì 4 Gennaio 2024