Categorie:
Palermo, “Cerco Kaf, trovo me”: esplorazione artistica e memoria storica dei quartieri Noce, Zisa e Danisinni
Mercoledì 18 ottobre passeggiata esplorativa aperta all'intera città, dove verranno inaugurati a Palermo più di 60 pezzi di street art,…Vittorio De Seta compie 100 anni: il regista che raccontò il vero Sud
Genio del neorealismo italiano, Vittorio De Seta ha indagato il vivere quotidiano sotto ogni suo aspetto, ispirando i grandi artisti…Premio Consulbrokers per lo Sport, Aricò: “Per celebrare il mito della Targa Florio”
Lo afferma Alessandro Aricò, assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, intervenuto presso lo stand Florio alla consegna dei premiDa Ficarra ad Harvard nell’Ottocento: la storia di Ignazio Batòlo
L'intellettuale la cui famiglia era originaria di Ficarra, in provincia di Messina, riparò in America per problemi politiciArcheoclub d’Italia, conferito il premio internazionale a Daniele Malfitana CLICCA PER LE FOTO
l premio internazionale dell’Archeoclub d’Italia “Sabatino Moscati” 2023 è stato conferito a Daniele Malfitana, docente ordinario di metodologia della ricerca…Tra fronte a mare e selfie mi basta la normalità
La soddisfazione nel recupero di spazi per questa città supera la facile ironiaMessina, “ti amo ma non lo sai”: invece di dirglielo imbratta il monumento
Deturpato il monumento a don Giovanni d'Austria nella piazza dei Catalani (meta di migliaia di turisti e crocieristi)Palermo, “Le Vie dei Tesori”: il “Walking tour” tra i murales dello Sperone
Il quartiere Sperone di Palermo sarà protagonista di un "Walking tour", il percorso creativo intrapreso da "Sperone167", all'interno dell'edizione palermitana del festival "Le…Messina, c’è ancora caldo ma l’Atm pensa già a dicembre: “Colora i bus del Natale”
Atm Messina e Comune lanciano il contest sulle immagini che coloreranno bus e tram in occasione delle festività natalizieMessina, il 14 e 15 tornano le Giornate Fai d’autunno: ecco cosa visitare
Sono cinque i siti che potranno essere visitati in occasione delle Giornate Fai d'autunno, due in provincia e tre in…San Mauro Castelverde (Pa), Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d’Italia: escursioni, benessere e tanto altro
Domenica 15 ottobre 2023 torna l'appuntamento con la Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d'Italia. La comunità di San Mauro Castelverde…“Inside/Outside”: esperienze visive e materiche tra le vie di Palermo con iDesign CLICCA PER IL VIDEO
A Palermo parte iDesign, la più longeva design week del Sud Italia curata da Daniela Brignone. “Inside/Outside” è il tema…Barriere architettoniche, 1 milione a Comuni per abbatterle
La giunta regionale, su proposta dell'assessorato regionale della Famiglia e delle politiche sociali, ha approvato il decreto che stabilisce l'ammontare…Termini Imerese (PA), rinvenuto acquedotto Cornelio. Scarpinato: “Al via attività di valorizzazione”
E' stato rinvenuto un tratto di condotto riconducibile all'Acquedotto Cornelio nell'area in cui sorgerà la stazione di conversione del Tyrrhenian…“Sostenibilità etica”, il talk sull’industria tessile all’Archivio storico di Palermo
L'industria tessile è tra le più redditizie e allo stesso tempo tra le più inquinanti al mondo. Ma quanto ne…Messina, dal 18 al 21 ottobre il meeting del turismo: in arrivo buyers e influencer
Quattro giorni dedicati agli operatori del settore con l'obiettivo di inserire Messina nei circuiti nazionali ed internazionaliMessina, la petizione: l’ex Cassa di risparmio incompatibile con il Palagiustizia bis
Un gruppo di associazioni evidenzia la presenza di un vincolo della Regione dal 2004 e propone di realizzare un polo…“Il canto della Casbah”: a Francoforte un libro che racconta lo storico quartiere di Mazara del Vallo
Il libro "Il canto della Casbah" di Giovanni Franco e Nicola Cristaldi sarà presente alla Buchmesse di FrancoforteColumbus Day New York: celebrati i carretti siciliani di Bagheria (PA) con il progetto “Sicilia Diffusa” del CSNA
La presenza dei carretti siciliani provenienti da Bagheria (Palermo) alla parata di Colombo a New York è stata possibile grazie…Spettacoli, musica e sacro: ai parchi di Segesta e di Naxos-Taormina torna “Ierofanie” CLICCA PER IL VIDEO
E' stato presentato oggi il programma di "Ierofanie – L’anima della Sicilia, i luoghi del Sacro", il festival che dal…Fishtuna chiude a Marsala, identità e promozione del territorio al centro della kermesse CLICCA PER IL VIDEO
Si è conclusa ieri sera a Marsala la quarta edizione di Fishtuna. La manifestazione si è svolta da venerdì a…Camera di commercio Messina: Mirabilia 2023 dedicata a turismo e food
Una tre giorni a Lipari, dal 14 al 17 ottobre per una serie di eventi dedicati alla promozione del turismo…Parco Archeologico Himera, “Joe Petrosino. L’incorruttibile”: lo spettacolo dei pupi antimafia
Il puparo antimafia Angelo Sicilia sarà in scena al Parco archeologico di Himera mercoledì 11 ottobre alle 10.30, presentando lo…Palermo, due giornate di incontro per ricordare Lucio Libertini
Il Comitato Nazionale del Centenario della Nascita di Lucio Libertini d’intesa con l’Archivio Roberto Marini - Oltre il secolo breve…Notte di luce e solidarietà a Palermo: l’iniziativa “Regala un led, salva una vita”
In una notte palermitana, Elvira Dragonia Vernengo illumina vite con gesti altruistici. La campagna di solidarietà "Regala un Led, salva…“Ierofanie” torna nei parchi archeologici di Naxos-Taormina e Segesta
Torna dal 12 al 24 ottobre "Ierofanie – L'anima della Sicilia, i luoghi del Sacro". Dopo il successo dello scorso…Giornate nazionali di Archeologia ritrovata: a Samonà il premio Ludovico Magrini
Alberto Samonà, giornalista e scrittore siciliano, è componente del Consiglio di amministrazione del Parco Archeologico del Colosseo a Roma, si…