Categorie:
Gli eventi di NaxosLegge: dall’epica di Gilgamesh alle danze sufi dei Dervisci rotanti
Ecco il programma di NaxosLegge dal 5 al 12 settembre, prima settimana del festival.Messina: i NoPonte Awards a Fiorello e don Ciotti. E tra i “cattivi” Salvini e Germanà
Premiati artisti, intellettuali, fumettisti tra i NoPonte. Sul fonte opposto fa incetta di premi Matteo Salvini, tra bufale e annunciMuseo della Ceramica di Burgio (AG), l’evento che coniuga artigianato ed enogastronomia
A New York si è svolto un incontro tra la Direttrice dei programmi della Fondazione culturale italiana Casa Belvedere, Beatrice…Caltavuturo (PA), al via Minestrart: la nuova sfida artistica d’avanguardia
Un innovativo grande segnale di rinascita artistica e culturale: ecco cosa vuole esprimere “Minestrart”, la nuova mostra pittografica di tre…Università Messina: al professor Gallo il premio “Chevalier de l’Ordre des Arts e des Lettres”
Dell'alta onorificenza sono insignite dal ministero della Cultura francese le personalità che si sono distinte in campo artistico e letterario“Basta incendi”: la richiesta dei palermitani a Santa Rosalia CLICCA PER IL VIDEO
Come per i desideri espressi il giorno del compleanno, se li si dice ad alta voce c'è la paura che…Prende il largo la nave di NaxosLegge: premiati i Promotori di cultura LE FOTO
La tredicesima edizione di NaxosLegge ha preso il via con il premio a chi si è distinto nella promozione della…“L’altra” acchianata: la comunità tamil di Palermo e il culto di Santa Rosalia
Un filo rosso unisce Palermo, Santa Rosalia e la comunità tamil più grande d’Italia. Una devozione che si nota con…“L’Acchianata delle Rosalie”: per la prima volta artisti uniti per la festa religiosa della santa patrona di Palermo
Quattro tappe lungo il sentiero storico che porta al santuario di Santa Rosalia, a Palermo. È la prima volta che…Marineo celebra la poesia QUI TUTTI I PREMIATI E I FINALISTI
Saranno consegnati domenica 3 settembre alle 18 nel tradizionale piazzale del Castello di Marineo i Premi internazionali per la poesia.A Palermo la mostra su Dalla Chiesa: 40 anni fa la morte del Generale
La mostra, intitolata "Carlo Alberto dalla Chiesa. L'uomo, il Generale", chiude le celebrazioni del quarantesimo della morte e resterà aperta…“Acchianata” di Santa Rosalia, CLICCA PER IL PROGRAMMA
Sarà il Servizio diocesano per la Pastorale Giovanile ad animare la tradizionale “acchianata” notturna lungo la Strada vecchia di Monte…Cinema, la Sicilia si presenta a Venezia. Amata: “Ricaduta sul territorio del 300% per gli aiuti della Regione”
"Nessuna regione d'Italia detiene il primato che la Sicilia ha in termini di realizzazione di film sul proprio territorio". Lo…La domanda è una sola: “dove ho sbagliato?”
In un mondo dove è sempre colpa degli altri, chi ha delle responsabilità non avendo inciso contro la volontà di…NaxosLegge al via oggi il Premio Promotori di Cultura
Tema della XIII edizione di NaxosLegge, Festival delle narrazioni, della lettura e del libro, è il "fare", comporre, creareTurismo all’aria aperta, la Sicilia sbanca al “Salone del Caravan” CLICCA PER LE FOTO
Lo stand della Regione Siciliana, per i suoi colori e soprattutto per le attività che si stanno svolgendo, tra esibizioni…Agrigento Capitale Cultura alla Mostra del cinema di Venezia: proiezione del video di presentazione
Tra le manifestazioni in programma per l'80esima edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, domani 31 agosto sarà proiettato…Archeologia, Naxos “Comunicare l’Antico”. Scarpinato: “Cultura strumento di dialogo fra le civiltà”
I protagonisti della VI edizione del Premio "Comunicare l'Antico", in programma domenica 3 settembre al Parco archeologico di Naxos (Teatro…Piana degli Albanesi (PA): progetto “Bashkë Urban Art” nella storica comunità arbëreshe CLICCA PER IL VIDEO
L’associazione culturale Bashkë, in partnership con il Comune di Piana degli Albanesi (PA), promuove dal 23 al 30 agosto il…Terrasini (PA), presentazione del libro ”Peppino Impastato – Il grande abbaglio”
Giovedì 31 agosto alle ore 18,15 presso la Biblioteca Comunale di Terrasini sarà presentato il libro di Elio Sanfilippo ''Il…Palermo, museo Riso “Fra Oriente e Occidente”: convegno e spettacolo “Il derviscio di Bukhara”
Iniziativa al museo Riso di Palermo sulla conoscenza e la spiritualità "Fra Oriente e Occidente": Venerdì 8 settembre si apre…Messina come Londra: un palco per tutti i giovani artisti a Villa Dante. Ecco come funziona
L'iniziativa ogni venerdì e sabato di settembre è destinata ai giovani dai 16 ai 35 anni. Ecco come prenotarsiItalia Nostra Sicilia: “Basta concerti rock nei luoghi della cultura”
"Adesso, i concerti pop e rock si svolgono nei luoghi, negli spazi suggestivi e fragili della cultura che andrebbero tutelati, salvaguardati…Messina come un cartoon: dal Duomo alla Madonnina versione digitale CLICCA PER LE FOTO
Una Messina da favola. Ecco come Arjay Manalo vede la sua città: dalla Vara a piazza Cairoli passando per la…Morgan non è Paganini: insulta il pubblico, poi si scusa. A un artista tutto è permesso?
Il video di Morgan che insulta il pubblico a Selinunte diventa virale, l'artista chiede scusa ma il caso resta“Comandante”: Messina sbarca a Venezia con il nuovo film di Edoardo De Angelis
Manca pochissimo all'80^ edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia e tra gli "ospiti" di quest'anno anche un po'…Eleonora Rimolo, critico letterario e poeta, ci racconta la sua passione per la scrittura
«La bellezza nella letteratura è l’abisso: quando si percepisce di esserci entrati leggendo, studiando, scrivendo, lì c’è la bellezza. La…
Ultima ora
lunedì 16 Dicembre 2024
Palermo, presentazione del libro “Cinque vite. Racconti dei familiari della scorta di Paolo Borsellino” di Mari Albanese
lunedì 16 Dicembre 2024
Street art sulla legalità, il progetto “Le Strade da Seguire”: due murales inaugurati dalla Fondazione Federico II
lunedì 16 Dicembre 2024
Premio “Luigi Piccinato” per l’urbanistica, consegnato all’assessore Maurizio Carta
lunedì 16 Dicembre 2024
Beni culturali, l’Odigitria riconsegnata alla Confraternita dei Cocchieri di Palermo. Scarpinato: “Un simbolo fortemente identitario”
lunedì 16 Dicembre 2024
Beni confiscati, al via nelle scuole il progetto “Conoscere per Coltivare Cambiamento”
lunedì 16 Dicembre 2024