Categorie:
Morgantina e museo Aidone, Scarpinato: “Trovata soluzione, apertura domenicale garantita”
Un impiegato sarà in servizio tutte le domeniche, affiancato da personale di ditte di vigilanza non armata: si avvia a…“Tortorici Cibo e Territorio – La tradizione è Salute”, arriva la sesta edizione della rassegna
Tutto pronto a Tortorici per la sesta edizione della rassegna "Tortorici Cibo e Territorio - La tradizione è Salute", in…La strage degli innocenti. La mattanza delle giovani generazioni siciliane
Cronache nere che più nere non si può, a volte buie come quelle di un racconto di guerra. Ragazzini che…Foss, aumento degli abbonati. Amata: “Orgogliosa del salto di qualità”
"Voglio formulare il mio apprezzamento all'attuale governance della Fondazione - aggiunge Amata - che ha saputo correttamente guardare, in costante…Museo delle Trame mediterranee di Gibellina, inaugurata la mostra “Roba stagnata”
I caltagironesi insegnarono ai ceramisti di Burgio, dove, peraltro, esisteva già una produzione di terrecotte per usi domestici e per…“Sono Madonie”: la tela di comunità svelata a Castelbuono (PA)
Nel suggestivo Chiostro della Chiesa di San Francesco a Castelbuono (PA) ieri pomeriggio, sabato 11 novembre, è stata rivelata la…Shakespeare: “Essere o Non Essere”, Meglio Sembrare”
Siamo in molti che abbiamo voluto un cambiamento e oggi siamo in curiosa attesa.Madonie Cultura Accessibile, “Tela di comunità”: emozioni e colori della pittura collettiva
Il racconto per immagini di colori, emozioni e persone della "tela di comunità" negli 11 borghi delle Madonie del progetto “Madonie…Unime ed Archeo Club: esperti a confronto su miti e bellezze dello Stretto
Comunicare la cultura, tra miti e certezze dello Stretto è stato il tema dell'incontro che si è tenuto all'Università di…Un autunno ricco di novità
Molte sono le novità tra le serie TV approdate sulle varie piattaforme televisive in quest'ultimo periodo e alcune davvero di…Cefalù, la poesia visiva di “Ti Rissi No” : il murale che denuncia il femminicidio
L'opera, intitolata "Ti Rissi No", realizzata dall'artista palermitano Igor Scalisi Palminteri a Cefalù (PA) su una parete di via Pietragrossa,…Come in un film: al liceo Galilei di Spadafora una classe fa il bis degli esami
Da oggi e fino a sabato gli "esami bis" per una classe del liceo di Spadafora. Il caso scoppiato dalla…“Sicilian Holiday”, presentato a Palermo il nuovo film con Claudia Gerini
Il film è stato girato a Sciacca e prodotto da FilmIn' Tuscany in co-produzione con Adam Leipzig (premio Oscar per…Successo della Sicilia alla Borsa di Paestum. Scarpinato: “Vetrina strategica per promuovere il nostro patrimonio”
"La rassegna di Paestum si è dimostrata, con il successo di pubblico e il grande gradimento registrati, una vetrina strategica…Proventi Teatro Antico, Comune di Taormina e Regione verso la transazione
Si avvia verso la prospettiva di una transazione il contenzioso tra Comune di Taormina e Regione Siciliana sui proventi del…Turismo, Samonà: “Parchi e Musei statali siano imprese culturali”
"È importante pensare ai parchi archeologici e ai musei statali come vere e proprie imprese culturali, ulteriormente impreziosite dalla finalità…“Schifiu …….. Dammini n’anticchia”
Certe volte da inconsapevoli vinciamo la lotteria e non controlliamo il numero vincente o peggio buttiamo il biglietto della spazzaturaTurismo: la Sicilia e i suoi sapori meta ambita e ricercata dei viaggiatori gourmet italiani
Secondo il "Rapporto sul Turismo enogastronomico italiano 2023" curato da Roberta Garibaldi e sponsorizzato dall'Associazione Italiana Turismo Enogastronomico, la Sicilia…Cultura, ingresso gratuito in gallerie, musei e parchi regionali. Scarpinato: “Occasione unica per immergersi nell’arte e nella natura”
Nel fine settimana gallerie, musei e parchi regionali della Sicilia saranno aperti al pubblico con ingresso gratuito. Domani, sabato 4…“Living”, l’artista palermitano Tommaso Chiappa inaugura una nuova mostra: “Un inno alla vita reale”
L’arte come espressione del reale e del quotidiano e come narrazione di un viaggio ideale: la vita. L’artista palermitano Tommaso…Da donna Sarina l’assessore Massimo Finocchiaro: “Un anno di grandi eventi, Messina ora brilla” CLICCA PER IL VIDEO
Ospite della 37esima puntata di donna Sarina è l'assessore comunale di Messina ai Grandi eventi Massimo FinocchiaroBronzi di Riace siciliani? Ecco la tesi che fa arrabbiare i calabresi
In un nostro recente articolo, avevamo lanciato l’ipotesi, riguardo alla possibile origine siciliana dei Bronzi di Riace. Tutto ciò non…‘Pupaccena’, filastrocche, regali e banchetti: dalla festa dei morti al día de muertos
Le tradizioni non si dimenticano. Casomai, si evolvono. Può piacere oppure no, però, l'unico modo per farle sopravvivere è permettere…Il borgo marinaro di Porticello, “Mediterraneo Blu” racconta la comunità dei pescatori CLICCA PER IL VIDEO
Una dei borghi marinari più virtuosi del mondo pesca è senz'altro Porticello, la frazione del comune di Santa FlaviaL’altalena più alta d’Europa a “la rinascita dei borghi rurali”: alla scoperta di San Mauro Castelverde CLICCA PER IL VIDEO
Benvenuti a “Made in Sicily: la rinascita dei borghi rurali”, il nuovo format che si impegna a valorizzare il territorio…Gli ulivi più antichi della Sicilia: “AgroGreen Sicily” vi racconta San Mauro Castelverde CLICCA PER IL VIDEO
In questa nuova puntata ci troviamo a San Mauro Castelverde e “verde” è forse una delle parole che meglio descrive…Casteldaccia, “Mediterraneo Blu” racconta le tradizioni della pesca CLICCA PER IL VIDEO
Per saperne di più su Casteldaccia e i suoi fiori all’occhiello abbiamo intervistato il sindaco di Casteldaccia Giovanni Di Giacinto…
Ultima ora
domenica 4 Maggio 2025
Modica, interventi di manutenzione per la collegiata Santa Maria di Betlem. Abbate: “Al lavoro per reperire i fondi”
domenica 4 Maggio 2025
Il buio, il suono delle sirene in guerra e strade violente: le tre facce dello “shock convergente” in Europa
sabato 3 Maggio 2025
Parco Archeologico di Marsala, Ciminnisi (M5s): “Abbandono inaccettabile, la fruizione pubblica va ripensata”
sabato 3 Maggio 2025
#NonCiFermaNessuno torna a Messina. Luca Abete all’Unime con il suo tour motivazionale
sabato 3 Maggio 2025