Categorie:
Oltre 3 mln di visitatori nei musei e parchi siciliani, Amata: “2022 anno d’oro”
Il 2022 anno da record per i parchi archeologici e i principali musei siciliani. Oltre tre milioni e 300 mila…Alberto Urso: “Un’emozione cantare nella mia città”. Basile: “Ambasciatore di Messina”
Stasera il concerto a Piazza Duomo. Per la prima volta l'artista si esibirà nella sua città: "Non vedo l'ora di…Disabili, a Gela donate carrozzine per visite parco archeologico
Due moderne carrozzine ad autospinta, donate dal Centro ortopedico Aliotta di Gela, consentiranno da oggi ai visitatori con disabilità motorie…I “Viaggi di Enea”: la prima al Teatro Massimo di Palermo CLICCA PER LE FOTO
Il concerto sarà replicato il 14 aprile alla Carnegie Hall con la Chamber Orchestra of New York. Chiude il programma,…Le bellezze naturali della Sicilia: Milazzo (Me) è la capitale Italiana della biodiversità
La città in provincia di Messina si impone come capitale Italiana della biodiversità al City Nature Challenge .Capodanno, a tavola con i piatti tipici siculo-arabi
L’influenza araba sulla cucina siciliana è stata rivoluzionaria ed è grazie ad essa che questa può essere definita una delle più…“Invito in Sicilia. Le meraviglie di casa nostra”: tour tra i siti del Parco archeologico di Tindari CLICCA PER IL VIDEO
Un viaggio alla scoperta dei nostri parchi archeologici e dei nostri musei, tra storia, cultura e identità dei territori culturali:…Messina, Onde Sonore a bordo delle navi C&T: musica, giochi e solidarietà
Spettacoli e divertimento per i più piccoli a bordo delle navi. Prosegue Onde Sonore: prossimi appuntamenti il 5 e il…“Invito in Sicilia. Le meraviglie di casa nostra”: Il parco archeologico e paesaggistico di Catania CLICCA PER IL VIDEO
“Invito in Sicilia. Le meraviglie di casa nostra” il format video de ilSicilia.it, presentato da Giuseppe Santostefano, oggi vi porta…“Invito in Sicilia. Le meraviglie di casa nostra”: il pathos di Segesta e lo scrigno del Pepoli CLICCA PER IL VIDEO
In questa puntata, vi portiamo al Parco archeologico di Segesta e al Museo Pepoli, due meraviglie del trapaneseMessina, il 7 e 8 gennaio al Vittorio Emanuele: “Scatola, ossessioni da asporto”
Lo spettacolo, liberamente ispirato a The Wall, apre la stagione teatrale del 2023 al Vittorio Emanuele“Invito in Sicilia. Le meraviglie di casa nostra”: un giro tra il Chiostro di Monreale e Palazzo Abatellis (Pa) CLICCA PER IL VIDEO
Continua il nostro viaggio alla scoperta della storia, della cultura e dell' identità dei territori culturali: questo e tanto altro…“Invito in Sicilia. Le meraviglie di casa nostra”: tra il Castello di Maredolce e l’Abatellis CLICCA PER IL VIDEO
Protagonista di questa puntata e Palermo, nello specifico il Castello di Maredolce e il Museo Regionale Abatellis“Invito in Sicilia. Le meraviglie di casa nostra”: a spasso per il Parco archeologico di Siracusa
In questa nuova puntata di "Invito in Sicilia" la protagonista è Siracusa, con il suo incredibile Parco archeologico e paesaggistico.Negramaro a Messina: in 20 mila cantano a squarciagola “Meraviglioso”
Piazza Duomo gremita per il concerto dei Negramaro organizzato dall'amministrazione comunale nell'ambito del cartellone natalizioPalermo, concertone di capodanno: cinque ore di musica e spettacolo CLICCA PER IL VIDEO
Sono iniziati i preparativi per il concertone di capodanno in piazza a Palermo.“Inno alla gioia” e alla fratellanza tra i popoli: al Teatro Massimo Bellini di Catania il Concerto di Capodanno
È sold out ormai da settimane il tradizionale Concerto di Capodanno che il Teatro Massimo Bellini programmerà il primo gennaio…Morte Nicola Bravo, il cordoglio di Maria Giambruno
Maria Giambruno, fondatrice del CCN PIAZZA Marina & Dintorni e ideatrice di “Una Marina di libri” ricorda l’amico Nicola Bravo,…Teatro Massimo di Palermo, pienone per il concerto di Capodanno
Anche a Palermo è ormai tradizione festeggiare in musica il nuovo anno e l'appuntamento al Teatro Massimo è talmente atteso che i…“Invito in Sicilia. Le meraviglie di casa nostra”: a spasso per la Valle dei Templi di Agrigento
IlSicilia.it torna con una nuova puntata di "Invito in Sicilia" per mostrarvi le realtà meno conosciute della nostra meravigliosa Regione. La…Chiusa Sclafani (Pa), quadri viventi sulla nascita di Gesù
Ieri pomeriggio, a Chiusa Sclafani, si è tenuta la prima edizione della rappresentazione dei quadri plastici, dal titolo “Natale Oltre…“Invito in Sicilia. Le meraviglie di casa nostra”: viaggio tra le meraviglie di Taormina (Me) CLICCA PER IL VIDEO
In questa seconda puntata ci spostiamo nel messinese per accendere i riflettori su una vera e propria terrazza naturale a…Pnrr, 2milioni ai parchi archeologici siciliani. Amata: “Passo importante verso modernizzazione”
In arrivo dal ministero della Cultura quasi due milioni di euro di fondi del Pnrr per finanziare progetti di digitalizzazione,…Caltanissetta, nuovi scavi a Vallelunga. Amata: “Recuperare valenza economica dell’area” CLICCA PER LE FOTO
La villa romana di età imperiale (I-II secolo d.C.), emersa nel corso degli scavi archeologici condotti in località Manca, a…Palermo, Biagio Conte: “A Natale per continuare ad aiutare, aiutateci”
Anche quest'anno lui e tutta la Missione di Speranza e Carità augurano un santo Natale, ma al contempo lancia un…Aeroporto di Catania: inaugurato presepe di Caltagirone in una storica Fiat 500
Nella Hall partenze dell'Aeroporto di Catania, è in esposizione per il periodo delle festività un pregiato presepe allestito all'interno di…Palermo, Borsellino e Quattrocchi vincono la targa ANDE 2022
A Villa Airoldi, a Palermo, la giornalista Egle Palazzolo e la professoressa Marianna Amato hanno consegnato la targa A.N.D.E. Palermo 2022 (Associazione Nazionale…
Ultima ora
mercoledì 19 Marzo 2025
Ue, Diritto allo studio: all’Italia la vicepresidenza di ECSTA, eletto Emilio Di Marzio
mercoledì 19 Marzo 2025
Al Museo Salinas tre monete in oro donate dal Tribunale di Palermo, Scarpinato: “Prima donazione di questo genere”
martedì 18 Marzo 2025
Palermo in cucina per l’inclusione: studenti e famiglie uniti contro la discriminazione
martedì 18 Marzo 2025