Condividi

Evasione e truffa all’Inps, denunce a Ragusa

sabato 16 Dicembre 2017

Diciotto persone sono state denunciate dalla Guardia di finanza di Ragusa per reati fiscali e truffa all’Inps.

Coinvolte venti aziende e sequestrati per equivalente, su disposizione del tribunale, beni immobili, mobili e denaro per un valore complessivo di oltre 3 milioni di euro.
Le indagini, durate più di un anno, hanno permesso di scoprire un fenomeno organizzato di emissione e utilizzo di fatture per operazioni inesistenti tra venti “aziende fantasma”, quattro delle quali prive di mezzi e di strutture tali da giustificare il rilevante fatturato e le numerose assunzioni di personale. Le società intestate a prestanome nullatenenti si sarebbero dovute occupare di produzione e commercializzazione di prodotti ortofrutticoli, ma si dedicavano solo all’acquisto e alla vendita “di carta”, cioè di fatture false, per favorire l’evasione a terzi soggetti. Gli accertamenti bancari hanno permesso di verificare che non vi erano tracce di pagamenti di fatture e stipendi ai lavoratori dipendenti e dichiarati allInps.

L’evasione fiscale ammonta a tre milioni di euro, derivante principalmente da fatture per operazioni inesistenti e indebite percezioni di indennità previdenziali e assistenziali pari a circa 1 milione e mezzo di euro, tramite la creazione fittizia di 415 posti di bracciante agricolo. La Gdf ha richiesto l’annullamento amministrativo delle giornate di lavoro illecitamente denunciate.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Pennino: “Al lavoro per il potenziamento dell’affido familiare. Dipendenze? A breve i centri a bassa soglia” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista all’assessore comunale alle Politiche sociali Rosi Pennino su potenziamento dell’affido familiare, contrasto alle dipendenze e fondo povertà

BarSicilia

Bar Sicilia con Gaspare Vitrano: “Riforma del commercio la chiave per artigiani e grande distribuzione” CLICCA PER IL VIDEO

I conduttori hanno visitato la commissione Attività Produttive all’Assemblea Regionale Siciliana. L’intervista al presidente Gaspare Vitrano.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.