Condividi

Giornata mondiale del passero: come festeggiarla | FOTO

sabato 20 Marzo 2021

GUARDA LA GALLERY IN ALTO

La Giornata mondiale del passero si celebra il 20 marzo di ogni anno. È un giorno per sensibilizzare e proteggere i passeri che non sono così comunemente visti a causa dell’aumento dell’inquinamento acustico.

La Giornata mondiale del passero è un’iniziativa avviata dalla Nature Forever Society of India insieme alla Eco-Sys Action Foundation della Francia. La Società è stata fondata da un appassionato ambientalista Mohammed Dilawar che è stato nominato dal Time come uno degli “Eroi dell’ambiente” nel 2008.

In occasione della Giornata Mondiale del Passero, incoraggiamo i giovani amanti della natura ad amare gli uccelli e a prendersi cura di loro soprattutto quando la dura stagione estiva sta bussando alla porta.

Gli uccelli hanno bisogno di ombre fresche e acqua proprio come gli esseri umani.

Come festeggiare

È noto che i passeri vivono nei cortili e nelle zone verdi delle aree urbane, ma “negli ultimi due decenni, la loro popolazione è in declino in quasi tutte le città”, secondo wwf, in questa giornata, è giusto incoraggiare i bambini e le persone a rispettare gli spazi dei passeri.

Sviluppare abitudini amiche dei passeri non è mai troppo tardi. Oltre a insegnare mettere una ciotola di acqua e cereali sul balcone per far mangiare i passeri, possiamo anche fare diverse attività per avere più vegetazione, il che incoraggerà i passeri a visitarci più spesso.

Altra attività divertente da fare con i bambini è quella di disegnare o crea poster di passeri o altri uccelli. Questo aiuta a sviluppare la consapevolezza sugli uccelli.

Buona Giornata Mondiale del Passero!

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it