Condividi

“I giornali di Palermo nell’Ottocento”, la presentazione a Roma

domenica 20 Ottobre 2019

Si presenta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti il primo volume del libro I giornali di Palermo nell’Ottocento. Vol. I di Gesualdo Adelfio e Carlo Guidotti

Martedì 22 ottobre, alle 16 presso la sede dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti di Roma (in via Sommacampagna 19), si terrà la presentazione del libro I giornali di Palermo nell’Ottocento. Vol.I 1800-1860, di Gesualdo Adelfio e Carlo Guidotti, pubblicato da Edizioni Ex Libris. Relatori dell’incontro saranno Carlo Verna, Presidente OdG nazionale; Elisabetta Cosci, Vice Presidente OdG nazionale; Giulio Francese, Presidente OdG Sicilia; Mario Nanni, giornalista parlamentare; Teresa Di Fresco, giornalista; Carlo Guidotti, giornalista ed editore; Gesualdo Adelfio, collezionista.

Il testo è il primo di tre volumi attraverso i quali viene messa a fuoco la storia del giornalismo siciliano, e palermitano in particolare, attraverso l’analisi delle numerose testate stampate nel XIX secolo a Palermo.
Ogni libro, suddiviso in tre parti, presenta un’ampia rassegna fotografica dei giornali, collezionati da Gesualdo Adelfio in tanti anni di approfondite ricerche, preceduta da un’introduzione storica, curata dal giornalista ed editore Carlo Guidotti, che aiuta a meglio comprendere la società del tempo, la produzione giornalistica e la nostra stessa storia.

Chiude il volume un approfondimento sulle antiche tipografie che produssero le testate esaminate e commentate fra le pagine del libro. Il primo volume analizza il periodo compreso tra il 1800 e il 1860, quindi dal Regno delle
due Sicilie fino agli albori dell’Unità nazionale, attraverso le travagliate vicende legate alla libertà di stampa, al neocostituzionalismo del 1812, ed alle rivolte del 1820, 1848 e 1860; un ausilio quindi per comprendere meglio la storia del giornalismo, la nostra storia e la nostra società.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.