Condividi

Il Palermo cambia: esonerato De Zerbi. Il nuovo tecnico è l’ex capitano Corini

mercoledì 30 Novembre 2016
eugenio corini

Gli “autunni” del calcio sono spesso rigidi per gli allenatori, e c’è chi non mangia il panettone. Impresa particolarmente ardua a Palermo, dove qualcuno divora tutto: il presidente dei rosanero Maurizio Zamparini.

Il problema, da queste parti, non è arrivare a Natale ma alla partita successiva. Eppure con Roberto De Zerbi il patron era stato particolarmente paziente. Ma dopo l’ennesima sconfitta – con eliminazione annessa – in Coppa Italia non ha resistito e ha preferito puntare sul capitano storico del Palermo: Eugenio Corini. Il patron, che aveva puntato forte sul giovane allenatore bresciano, ha perso la sua scommessa. Lo aveva già capito domenica scorsa, dopo la sconfitta contro la Lazio. Lunedì Zamparini aveva già chiamato Davide Ballardini per sostituire Roberto De Zerbi ma aveva poi preferito puntare sulla continuità anche in virtù del contratto fino al 2018 di De Zerbi e della clausola per l’esonero che frutterà all’allenatore bresciano mezzo milione di euro.

Corini ha portato il Palermo in Serie A, arrivando nel 2003-2004, e ha conquistato la prima storica qualificazione dei rosanero in coppa Uefa. Con lui il Palermo ha vissuto annate indimenticabili anche se il divorzio dalla società non è stato dei più cordiali. Il capitano ha preso la sua decisione a giugno 2007 dicendo di non sentire più la fiducia dell’ambiente, non sono mancati i dissapori con il presidente che però oggi lo ha rivoluto a Palermo per rilanciare la squadra e ricucire il rapporto con i tifosi che non dimenticano quell’addio tra le polemiche. “Volevo essere considerato un punto di riferimento per questa squadra – disse Corini – Ma negli ultimi due anni e in modo particolare nell’ultima stagione non ho più sentito quella fiducia che mi avrebbe trattenuto qui’’. Era finita così la storia d’amore lunga quattro anni tra il Palermo e Corini. Ma adesso potrebbe ricominciare, più forte di prima. I tifosi non aspettano altro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.