Condividi
La sesta giornata

Il TeLiMar sfiora il ribaltone con l’Ortigia, infuocato pareggio alla Caldarella

mercoledì 8 Novembre 2023

Sotto la battente pioggia di Siracusa è spettacolo puro e ad alti livelli quello andato in scena alla Caldarella. Termina in pareggio il derby siciliano tra Ortigia e TeLiMar. Un 7-7 con tante sorprese e che ha visto i palermitani protagonisti di una grande rimonta.

I tre americani, Cupido, Hooper e Woodhead, tornati vittoriosi dai giochi Panamericani, con tanto di pass olimpico, hanno condiviso oggi la scena con Inaba e Occhione, i due veri trascinatori delle rispettive compagini. Gli uomini di Piccardo approcciano miglio il match: più cinici sotto porta, riuscendo a sfruttare al massimo le situazioni di uomo in più, e attenti in fase difensiva. Il club dell’Addaura è un diesel e dopo una prima frazione sottotono, staccato di quattro lunghezze, riesce a pareggiare i conti e riaprire la partita. Una grande prova di carattere per la squadra di Baldineti che non riesce però a completare la clamorosa rimonta. Manca dunque la ciliegina sulla torta ma il presidente Giliberti potrà certamente essere contento della prestazione dei suoi ragazzi. Prova andata anche per i biancoverdi ma con qualcosa sicuramente da rivedere, visto il calo tra il secondo e il terzo tempo, che ha permesso agli ospiti di rientrare in corsa.

L’Ortigia parte bene con un gasatissimo Inaba, capace di mettere subito sotto i palermitani con una doppietta, fruttando una fulminea ripartenza e successivamente la prima superiorità del match. La prima risposta del TeLiMar arriva con Woodhead a 1’10”, dopo il poker targato Cassia e Napolitano. Il primo quarto si chiude così con uno schiacciante 4-1.

La seconda frazione si apre con un gran tiro dalla distanza del talento giapponese. Nonostante la botta il club dell’Addaura prova a ricompattarsi e con le reti di Giorgetti e Hooper giunge all’intervallo lungo accorciando le distanze rispetto allo svantaggio di partenza: 5-3.

Prese le giuste misure, gli uomini di Baldineti crescono secondo dopo secondo e ad apertura del terzo tempo riescono a pareggiare i conti grazie ai centri di Occhione, dai cinque metri, e di Woodhead: 5-5. La calottina numero 10 biancoverde si carica ancora una volta la squadra sulle spalle beffando Jurisic: 6-5.

Ultimi otto minuti di fuoco, ricchi di emozioni e tensioni. Occhione risponde all’allungo di Ferrero in avvio dell’ultimo quarto. Proprio il numero 10 trova la rete del definitivo 7-7. Nonostante il pressing last minute il tabellino non si sblocca e le due siciliane si accontentano di un punto a testa.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.