Condividi
Il caso

Incendio al Papardo. De Luca (M5S): “Ospedali siciliani poco sicuri. Commissione ad hoc”

lunedì 23 Gennaio 2023

Dopo l’incendio all’ospedale Papardo e l’aggressione nei confronti di operatori sanitari (qui)è opportuno fare riflessioni e attuare interventi. E’ quanto auspica il deputato regionale e capogruppo Ars del M5S Antonio De Luca in una nota.

Quanto accaduto al Papardo di Messina, dove un uomo ha aggredito alcuni operatori sanitari e innescato un incendio, le cui conseguenze stanno mettendo in ginocchio un intero ospedale, è la goccia che fa traboccare il vaso, già colmo, della nostra pazienza- spiega De Luca– il governo regionale deve prendere atto che gli ospedali siciliani, in fatto di aggressioni, sono i meno sicuri d’Italia, come recita un recentissimo rapporto ministeriale del Sistema informativo per il monitoraggio degli errori in sanità. Si faccia qualcosa e la si faccia subito”.

Il capogruppo del M5S all’Ars Antonio De Luca ha scritto all’assessore Volo per chiedere l’istituzione nell’ospedale messinese di un presidio di sicurezza e oggi ha chiesto al presidente della commissione Salute dell’Ars Giuseppe Laccoto di convocare una seduta ad hoc della commissione da lui presieduta con al centro il tema sicurezza.

Uno dei primissimi temi che la commissione Salute dovrà affrontare subito dopo la sessione bilancio, alla presenza dei vertici dell’assessorato – afferma Antonio De Luca – è certamente quello della sicurezza. Non è più tollerabile che chi opera nella sanità debba farlo in un clima di terrore o quasi e che la sicurezza dei cittadini debba essere messa a rischio dal violento di turno. Gli episodi di violenza negli ospedali ormai rischiano di non fare più notizia, tanto sono frequenti. É ora di dire basta. Da tempo denunciamo, assieme a tanti operatori sanitari siciliani, le frequenti aggressioni negli ospedali e sollecitiamo interventi, ma la nostra, come quella dei sanitari, finora è sempre stata una voce che grida nel deserto”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.