Condividi

Incendio al Porto di Palermo, Todaro: “Episodio inquietante, nessuno frenerà percorso di legalità”

giovedì 10 Giugno 2021
Giuseppe Todaro

Durante le operazioni di spegnimento di un rogo di rifiuti attorno alle 4 della scorsa notte in via dell’Arsenale i vigili del fuoco hanno trovato alcune bottiglie di benzina e tracce di benzina che arrivavano ad altre bottiglie piene di liquido infiammabile che si trovavano nei pressi di alcuni grossi mezzi parcheggiati nell’area di sosta della Grimaldi al porto di Palermo.

L’incendio non ha danneggiato i grossi tir e container grazie ai vigili del fuoco che sono arrivati in pochissimo tempo e hanno scongiurato che l’innesco della benzina potesse provocare danni nell’area parcheggio. Stanno intervenendo gli agenti della polizia che indagano e i tecnici dei vigili del fuoco per cercare tracce utili per risalire agli autori di quella che sembra un’intimidazione. Sono state acquisite le immagini delle telecamere della zona.

Lo scorso febbraio il dirigente della Grimaldi group, Alessandro Bisanti, aveva trovato un proiettile calibro 38 sulla sua scrivania negli uffici di via Amari.

“Forse qualcuno non ha ancora capito che al porto il vento è cambiato e che ci sarà sempre un muro contro qualsiasi tipo di azione o atteggiamento fuori dalle regole”. Lo dice Giuseppe Todaro, presidente dei lavoratori portuali, commentando la notizia dell’incendio nell’area logistica della Grimaldi Group.

“L’incendio appiccato la scorsa notte – aggiunge Todaro – è un episodio preoccupante non solo per l’escalation che si sta registrando, ma anche per la tempistica scelta dagli attentatori, visto che oggi era prevista la visita della Commissione Trasporti della Camera. Per noi, comunque, poco cambia: siamo stati e continuiamo a essere vicini alla famiglia Grimaldi e a tutti i suoi dirigenti e lavoratori di Palermo, a cui esprimiamo la nostra massima solidarietà. E continueremo a schierarci sempre dalla stessa parte, vale a dire al fianco di chiunque segue e seguirà il percorso di legalità che è stato intrapreso in questi anni”.

 

 

LEGGI ANCHE:

Solidarietà di Monti (Adsp) al dirigente di Grimaldi Lines: “Fatto gravissimo e inquietante”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.