Condividi

Interessanti scoperte cinematografiche nel libro “ La quadratura del cerchio” di Francesca La Mantia

venerdì 24 Novembre 2017

C’è un po’ di Bagheria anche a Pistoia. La motivazione è il talento della giovane regista ed insegnante Francesca La Mantia che continua con la sua produzione di opere cinematografiche e letterarie a dare lustro alla “Citta delle Ville”.

Vincitrice di diversi premi nazionali, la troviamo questo pomeriggio nella Capitale della cultura 2017 per la presentazione di un suo nuovo saggio dal titolo “La quadratura del cerchio” inserito nel libro “Il bell’Antonio. Un triangolo con quattro lati”.

L’evento, che si svolgerà nella sala degli Istituti Culturali di Pistoia, si inserisce nella rassegna di appuntamenti in ricordo di Bolognini, organizzati dal Centro Mauro Bolognini, promotore sin dalla sua fondazione di importanti iniziative di carattere cinematografico e letterario.

Il libro presenta interessanti scoperte cinematografiche e, oltre al saggio della La Mantia, comprende i contributi di Roberto Cadonici e Tommaso Mozzati,

La pubblicazione, inoltre, è parallela al restauro in corso in Francia de Il Bell’Antonio e alla sua digitalizzazione secondo la tecnologia attualmente più avanzata. I lavori sono condotti direttamente sulla pellicola originale e promossi dalla coproduzione italo-francese (Compass e Lyre Cinématographique), che fu titolare, nel 1960, dell’uscita del noto film che mette in scena l’omonimo romanzo di Vitaliano Brancati, su sceneggiatura di Pier Paolo Pasolini, con Marcello Mastroianni e Claudia Cardinale.

Francesca La Mantia, forte di una tesi specialistica sulle epigrafi de Il bell’Antonio di Brancati, che l’ha vista alle prese con la ricerca e l’analisi  delle sceneggiature custodite all’interno del Centro, elabora una relazione tra Bolognini e il testo di Brancati, attraverso trame filologiche e autori dai manifesti echi passati.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.