Condividi
Le interrogazioni all'Ars

La Vardera: “Una risonanza acquistata e mai usata, oltre 800 mila euro buttati in un magazzino”

martedì 12 Settembre 2023
Ismaele La Vardera

Durante la seduta d’aula odierna, si sono discusse le interrogazioni dell’Assessorato alla Sanità, ma non tutte quelle messe inizialmente all’ordine del giorno, compresa quella più attuale che riguarda le liste d’attesa degli ospedali.

Nas, appelli dei sindacati e inchieste e l’assessore Volo che fa? Ha deciso che non era importante discuterla oggi – spiega il deputato Ismaele La Vardera -. Che ci dica chiaramente che dobbiamo adottare il sistema americano, ormai bisogna avere l’assicurazione per curarsi, chi non l’ha può anche morire. È gravissimo che la Volo non era al corrente del fatto che in via Gaetano La Loggia, all’ex ospedale Pisani, nei magazzini ci sia un’apparecchiatura per la risonanza magnetica pagata con i soldi pubblici quasi 850 mila euro e mai utilizzata.

“Io mi recherò alla Procura della Repubblica a spiegare il tutto – aggiunge La Vardera -. Le sigle sindacali hanno già denunciato il fatto questi fatti e lei neanche ha preso in considerazione un tema che per cittadini è fondamentale. Oggi, inoltre, su 18 interrogazioni oggi dovevo discutere con lei, risponderà solo a tre queste. Non ho parole se non dire che sono davvero rammaricato, ribandendo che lo sfascio sanitario della nostra Regione ha un solo nome: Giovanna Volo”.

 

La nota di Asp Palermo: Non ci sono risonanze magnetiche in magazzino

“In riferimento alle dichiarazioni dell’On. Ismaele La Vardera riportate dagli organi di stampa, si comunica che non risultano nei magazzini, né dell’ex ospedale Pisani, né in altri ospedali dell’Asp di Palermo, apparecchiature di risonanza magnetica. Esiste solo un’aggiudicazione di una risonanza magnetica per l’Ospedale “Cimino” di Termini Imerese. L’apparecchiatura non è stata ancora ordinata, né installata o consegnata – e quindi non è stata pagata – in quanto i locali destinati alla sua allocazione, nonostante il sopralluogo effettuato a suo tempo dalla ditta aggiudicataria, in corso d’opera non sono risultati utilizzabili. L’ufficio tecnico è intervenuto con nuova progettazione su altri locali. Le procedure sono in corso. (nr)”.  La nota dell’ufficio stampa dell’Asp Palermo 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.