Condividi
L'evento

L’insegna de il Centesimo “diventa maggiorenne”, un orgoglio per la nostra terra

venerdì 5 Luglio 2024

Questo luglio il Centesimo compirà 18 anni, segnando un traguardo importante per un’insegna tutta siciliana.

Un risultato, questo, che non sarebbe stato possibile senza i nostri collaboratori e i nostri affezionati clienti. Proprio voi che ci avete dato vostra fiducia e ci avete supportato, che avete creduto nella nostra promessa di risparmio e qualità.

I festeggiamenti, quindi, non sono soltanto per il Centesimo che, partendo da Caltanissetta nel 2006 è arrivato oggi a contare ben 28 punti vendita sparsi per tutta la Sicilia, ma anche per tutti i clienti e collaboratori dell’insegna, senza i quali non saremmo ciò che siamo, una realtà siciliana che sostiene e viene sostenuta dai siciliani, garantendo sempre qualità e convenienza.

Auguri a noi, auguri ai nostri clienti, auguri ai nostri collaboratori, siamo un orgoglio per la nostra terra“. Dal 26 giugno al 16 luglio, vieni a festeggiare insieme a noi nei nostri punti vendita.

Oltre a tantissime fantastiche offerte e ben due volantini di festa, vieni a scoprire tutte le sorprese organizzate per questi 18 anni del Centesimo. E salva la data, l’8 luglio, oltre alla torta di compleanno, saranno i nostri clienti a ricevere una sorpresa, scopri l’attività sui social.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.