Condividi

Mafia, confiscati beni per 1.5 milioni a boss di Catania

venerdì 14 Maggio 2021

Beni per un valore di un milione e mezzo di euro sono stati confiscati dalla Polizia di Stato a catania a S.M., di 56 anni, un detenuto appartenente alla cosca mafiosa dei Cappello-Carateddi più volte sottoposto a misure personali e patrimoniali. Gli agenti hanno eseguito la misura di prevenzione patrimoniale disposta dal Tribunale di Catania – Sezione Misure di Prevenzione, su proposta del Questore di Catania, in stretto raccordo con il Procuratore della Repubblica.

Sono stati interessati dal provvedimento tre appartamenti una società del settore dei trasporti conto terzi intestata alla figlia,18 veicoli, soprattutto aziendali e numerosi rapporti finanziari tutti riconducibili all’uomo ritenuti frutto, reinvestimento e reimpiego di attività illecite. Una indagine ha infatti evidenziato una sproporzione tra i redditi formalmente dichiarati dall’uomo e dal suo nucleo familiare nell’ultimo decennio ed i beni acquisiti ed è stata accertata la disponibilità diretta e indiretta in capo al predetto di beni immobili, mobili registrati e di una società, frutto di guadagni illeciti.

L’uomo, coinvolto nelle operazioni Orsa Maggiore, Fiducia 2 e Revenge, inoltre è ritenuto socialmente pericoloso. Più volte sottoposto a misure di prevenzione, con una spiccata capacità a delinquere, ha subito condanne definitive peri omicidio, ricettazione, sequestro di persona, rapine, armi e l’appartenenza al clan Santapaola prima e Cappello dopo Il valore complessivo dei beni confiscati, come detto, è stimato in circa un milione e cinquecentomila euro.

A febbraio scorso S.M. era stato raggiunto da un’ altra misura patrimoniale del sequestro di beni immobili e di una società di logistica, anchessa attiva nel settore dei trasporti conto terzi, il cui procedimento di prevenzione finalizzato alla confisca è ancora in corso.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.