Condividi
La dichiarazione

Movida e risse a Marsala, comitato ordine pubblico in prefettura

martedì 20 Agosto 2024

Il problema delle risse tra giovani nei luoghi della “movida” notturna del centro storico di Marsala sarà affrontato, domani mattina, in prefettura, a Trapani, in una riunione del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Il comitato è stato convocato con carattere d’urgenza dal prefetto Daniela Lupo, proprio dopo l’ultimo episodio di violenza avvenuto a Marsala, dove, nella notte tra venerdì e sabato scorsi, alcuni giovani tunisini hanno cominciato a tirare bottiglie di vetro contro altri ragazzi. Teatro dei fatti è stata la piazzetta sul lato destro della Chiesa Madre.

“Desidero ringraziare il prefetto Daniela Lupo – dice il sindaco di Marsala, Massimo Grillo per la grande sensibilità dimostrata con la convocazione del Comitato deputato a esaminare e porre in essere iniziative a tutela della Sicurezza pubblica nella nostra città. L’intento è quello di evitare che incresciosi episodi come quello dello scorso fine settimana abbiano a ripetersi”. Con il primo cittadino, alla riunione dovrebbero partecipare anche l’assessore Maria Donatella Ingardia e il comandante della polizia municipale di Marsala, Vincenzo Menfi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.