Condividi
-187 giorni al 2 novembre

Palermo, 400 bare in attesa. Orlando: “Presto emergenza sarà un ricordo” CLICCA PER IL VIDEO

venerdì 28 Aprile 2023

Al cimitero dei Rotoli di Palermo rimangono “solo” 410 bare in attesa di sepoltura. Appena un mese fa, il 29 marzo, le salme a deposito erano 839. In meno di una ventina di giornate lavorative, fino al 27 aprile ne sono state inumate o tumulate ben 429. Continuando con questo ritmo, di oltre 20 operazioni al giorno, alla fine di maggio l’emergenza cimiteriale nel capoluogo sarà solo un brutto e lontano ricordo.

“Ci siamo concentrati sulla priorità – dice l’assessore ai Servizi cimiteriali, Totò Orlando che era quella di dare degna sepoltura alle salme. Stiamo completando la prima fase dell’emergenza. Dopo il commissariamento, siamo stati sempre ottimisti e devo dire che siamo andati oltre le aspettative. Ormai, le salme vengono tumulate in giornata e dovremmo riuscire ad andare a regime entro una quarantina di giorni”.  

Nel frattempo, sono quasi terminati i lavori edili della struttura del forno crematorio e proprio oggi, 28 aprile, arriveranno dal Nord Italia i pezzi di ricambio appositamente costruiti, visto che si tratta di un vecchio forno non più in produzione. Il ché permetterà di rimetterlo in funzione, anche se potrà lavorare a ritmi ridotti rispetto ai nuovi forni. Tempi previsti per la consegna: due mesi.

Inoltre, passi in avanti sono stati compiuti anche per quanto riguarda il decoro generale del cimitero di via Papa Sergio I: “Abbiamo raggiunto livelli di pulizia dignitosi, stiamo lavorando su diversi fronti per recuperare viali e aree interdette. I bagni sono di nuovo funzionanti, dopo anni, e finalmente abbiamo svuotato i capannoni di deposito. Adesso, potremo occuparci di restituire piena dignità a questo luogo sacro”, conclude Orlando.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.