Condividi
Le indagini

Palermo, ancora atti vandalici in piazzetta Beato Puglisi. Artale: “Devastati due lampioncini e la mostra su Papa Francesco”

martedì 14 Maggio 2024
Maurizio Artale
Maurizio Artale

“A distanza di 19 giorni colpita di nuovo piazzetta Beato Padre Pino Puglisi. Vandalizzati lampioncini e la mostra fotografica su Papa Francesco. Il 24 aprile 2024 l’ultimo atto di “sfregio” alla memoria del sacerdote ucciso dalla mafia.

Maurizio Artale
Maurizio Artale

Non curanti delle indagini in corso, incivili, vandali ritornano all’attacco della piazzetta che porta il nome del prete martire palermitano. Lo dice il presidente Maurizio Artale. “Due lampioncini devastati, 4 foto che ritraggono la visita di Papa Francesco a Casa Puglisi danneggiate, lo sportellino del palo delle telecamere divelto forse lo hanno tolto per tagliere i cavi delle telecamere. – continua il presidente – Nella fontanella che, grazie all’Amap, il Centro di Accoglienza Padre Nostro ha fatto istallare, gente del posto lava le auto e i motocicli e ultimamente lo scarico della stessa è stato ostruito da operai edili che stanno eseguendo dei lavori in un appartamento che si affaccia nella piazzetta”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

I molteplici volti delle donne a Palazzo Reale, la Fondazione Federico II apre le porte a “Through Her Eyes” CLICCA PER IL VIDEO

Un omaggio alla figura femminile, raccontata attraverso l’arte senza tempo della fotografia in bianco e nero, voluta dalla Fondazione Federico II, presieduta da Gaetano Galvagno, in collaborazione con la Fondazione Falcone

BarSicilia

Bar Sicilia, al Museo regionale di Messina con Orazio Micali: “Preserviamo il valore dell’identità e della storia” CLICCA PER IL VIDEO

Una vera e propria esplorazione all’interno della struttura che racchiude la storia del Museo e della città,

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.