Condividi
in vista delle primarie

Palermo, Bonaccini (PD): “Meloni ha preso consensi più del dovuto, ma coerente” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 24 Gennaio 2023

In corso le primarie del Partito Democratico Stefano Bonaccini, candidato alla segreteria nazionale del PD, ha fatto l’ultima tappa a Palermo presso la biblioteca Re Mida: un confronto con la cittadinanza e gli amministratori locali, appoggiato da una forte rappresentanza dell’Ars, tra cui il capogruppo Michele Catanzaro e Nello Dipasquale. Presente anche l’ex sindaco Leoluca Orlando, attualmente presidente dell’Anci Sicilia.

Mai più al governo se non eletti. Diversi i governi tecnici agli guida del Paese. Il presidente dell’Emilia Romagna fa una considerazione sul premier Giorgia Meloni.

“Abbiamo garantito governi chiamati dal presidente Mattarella. Certamente essendo al governo quasi ininterrottamente, tranne la piccola parentesi del governo giallo-verde, abbiamo dato l’impressione di essere aggrappati al potere, indipendente dal voto degli italiani. Giorgia Meloni ha preso più consensi di quelli che meritasse, in ragione del fatto che è stata l’unica a stare all’opposizione, è stata coerente”.

“Spero che la stagione delle correnti sia finita, ma non perché ce l’abbia con le correnti in sé: non sono il male in quanto tale. Mi pare però che in questo partito siano diventate via via negli anni più fonte di divisione che di contributo, così come mi pare non abbiano contribuito a selezionare la classe dirigente più adeguata. Spesso è andato avanti chi applaudiva il capo corrente di turno. Un risultato lo stiamo ottenendo: dissi che non volevo l’appoggio delle correnti e mi pare che mi stia sostenendo gente trasversalmente presente prima in diverse correnti. Non ho mai fatto vita di corrente e mi pare di stare molto bene”. 

“Ho trovato incredibile che alle ultime politiche nessun dirigente del gruppo nazionale si sia candidato nei collegi uninominali. È un messaggio molto chiaro: nessuno va a sfidare gli altri per timore di perdere. Se divento segretario garantisco, immaginando che rimanga questa legge elettorale, che la prossima volta alle politiche faremo scegliere agli elettori i candidati e le candidate al Parlamento con le primarie. Quanto meno se dobbiamo sbagliare è giusto che sbagliamo tutti insieme e non quattro chiusi in una stanza a Roma”. 

Se divento segretario del Pd cambierò: non ci vorranno più sei mesi per eleggere il segretario o la segretaria perché in questo appariamo marziani nel rapporto tra i nostri tempi e quelli di vita delle persone”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.