Condividi

Palermo, Gelarda: “Comune intitola strada a Norma Cossetto, vittima delle foibe”

venerdì 18 Marzo 2022

L’amministrazione comunale di Palermo, accogliendo una mozione presentata dal consigliere comunale Igor Gelarda, ha deciso di intitolare una strada a Norma Cossetto, studentessa universitaria istriana violentata e barbaramente uccisa nelle Foibe dai Partigiani comunisti di Tito. Lo ha messo nero su bianco il sindaco Leoluca Orlando con una determinazione sindacale, la numero 32, del 16 marzo.

Sono felice che l’amministrazione comunale abbia dato seguito alla mia richiesta, che è poi quella di tanti italiani, decidendo di intitolare quella che attualmente è via Os6 (in zona Guadagna) a Norma Cossetto“, dichiara Igor Gelarda.

“In questo modo restituiamo giustizia non solo a Norma, ma a tutti quegli italiani che furono trucidati durante il terribile genocidio delle Foibe. Uomini, donne e bambini massacrati solo perché italiani. Resta sempre la grande macchia che il mandante di queste stragi, il generale assassino Tito, risulta ancora insignito del titolo di cavaliere di Gran Croce della Repubblica Italiana. Condivido la gioia di questa intitolazione con gli esuli e con i loro discendenti. Il mio pensiero va anche a tutte le altre popolazioni vittime di genocidi: dagli ebrei, agli armeni, dai Tutsi agli Ucraini, dai Cambogiani ai nativi d’America. Di cui non bisogna mai tacere la memoria“,  conclude Gelarda.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.