Condividi
ricorreranno al Tar

Palermo, musica fino alle 3.30 di notte: residenti dell’Addaura in rivolta

martedì 14 Marzo 2023

L’annuncio da parte del Comune di Palermo del nuovo regolamento sulla movida che prevede la possibilità per i locali che ricadono nelle aree di Romagnolo, Sferracavallo, Addaura e Mondello di consentire la musica nei propri spazi fino alle 3.30 di notte, ha scatenato le proteste de l’associazione Cid, che si occupa di diritti dei consumatori e dei cittadini, insieme al Comitato “Valorizziamo l’Addaura” hanno deciso di rivolgersi allo studio legale Palmigiano per contestare il provvedimento, annunciando un ricorso al Tar nel caso la bozza sia approvata.

E’ stata inviata una lettera al sindaco Roberto Lagalla, al presidente del Consiglio comunale, alla sesta commissione, alla prefettura e alla questura per chiedere di modificare la bozza – dicono i residenti in una nota – mantenendo gli stessi divieti previsti dal precedente regolamento, approvato il 5 novembre 2015, che prevede un limite fissato all’una di notte dal primo giugno al 30 settembre“. Se il Comune non ascolterà le ragioni dei cittadini, le associazioni si rivolgeranno al Tar. “La possibilità di estendere l’orario di apertura fino alle 3:30 – sottolinea Pietro Massimo Busetta, presidente del comitato Valorizziamo l’Addaura – l’irrisorio limite dei 100 metri di distanza, la totale assenza di ulteriori presidi e misure volte a minimizzare l’impatto della diffusione acustica, la forma a conca dell’Addaura che amplifica i rumori quasi si trattasse di un teatro, non garantirebbe il necessario equilibrio tra gli interessi contrapposti, con un conseguente inaccettabile danno per la popolazione residente”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.