Condividi

Programma Life e direttiva Habitat: si celebra il 25° anniversario

venerdì 19 Maggio 2017

Quest’anno, si celebra il 25 ° anniversario del programma LIFE e della direttiva Habitat approvata il 21 maggio 1992, strumenti che hanno contribuito notevolmente e con successo alla conservazione del nostro patrimonio naturale europeo.

La direttiva Habitat con la creazione della rete Natura 2000, principale strumento della politica dell’Unione Europea per la conservazione della biodiversità, oggi è composta da più di 27.000 siti, compresi i siti designati ai sensi della direttiva Uccelli e, può ritenersi sicuramente uno dei migliori successi sulla protezione della biodiversità da parte dell’Unione Europea.

Lo Strumento finanziario comunitario per l’ambiente (L’Instrument Financier puor l’Environment – Life) istituito dal Regolamento CEE n. 1973/92 nasce per contribuire allo sviluppo e all’attuazione della legislazione e della politica comunitaria in materia ambientale e sin dall’inizio indirizza la propria azione alla conservazione della natura, per contribuire alla protezione degli habitat e delle specie interessate dalla Direttiva 92/43/CEE Habitat e dalla Direttiva 79/409/CEE Uccelli selvatici.

Per celebrare il 25 ° anniversario del programma LIFE e della direttiva sugli habitat, questo Dipartimento organizza per il giorno 24 Maggio ore 9:30, presso l’Auditorium del Dipartimento Regionale Territorio e Ambiente – Via Ugo la Malfa 169, una giornata per condividere ed aumentare la consapevolezza ed i risultati ottenuti sulla natura e protezione, durante la quale saranno presentate le esperienze e le attività in corso sia rispetto alla gestione e attuazione della rete Natura 2000 che sui progetti Life.

In allegato Locandina

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.