Condividi

“Recuperare Parco Tindari”, i Cinquestelle domenica a Borgo Nuovo con Paola Taverna

sabato 13 Maggio 2017
borgo nuovo

Lo hanno già ribattezzato “Parco Tindari”, ma in realtà è uno spazio verde abbandonato che si trova nel quartiere periferico di Borgo Nuovo, a Palermo.

Sorge a pochi passi dalla fermata del tram e per anni è rimasto in disuso. Eppure, potrebbe diventare in un parco di quartiere da restituire ai cittadini “a costo zero”. Almeno per il Movimento 5 Stelle, che per accendere i riflettori sul rilancio ecosostenibile della città, domenica 14 maggio, in occasione della festa della mamma, terrà una manifestazione in quest’area: “il M5S – si legge in una nota – vuole consegnare alle famiglie palermitane  la propria idea di città, con una proposta concreta: realizzare nell’omonima via un parco di quartiere, ribattezzato appunto Parco Tindari e le proposte sull’uso condiviso degli spazi pubblici come luogo di incontro, sviluppo e crescita sociale ed economica di Palermo”.

All’iniziativa saranno presenti a partire dalle 10, oltre al candidato sindaco del M5S a Palermo Ugo Forello, i portavoce del M5S Paola Taverna (Senato), Ignazio Corrao (Parlamento Europeo), Giampiero Trizzino e Giancarlo Cancelleri (Ars).

“Come MoVimento 5 Stelle Palermo, da sempre – dice Forello – pensiamo che i cittadini con il loro impegno e la loro partecipazione debbano essere al centro di ogni cambiamento, solo in questo modo è possibile riuscire a modificare concretamente le cose e, per questo i gruppi di circoscrizione del M5s a Palermo, hanno acceso i riflettori sulla riscoperta dei luoghi di incontro come ville, giardini e piazze abbandonate nelle periferie e prive di servizi che invece dovrebbero essere il fulcro della vita dei quartieri”. “Nel caso del quartiere Borgo Nuovo – prosegue – la cornice di questo risveglio comunitario non può che essere, la spazio verde, oggi abbandonato e senza un nome che si trova in via Tindari”.

Nel corso dell’iniziativa, in programma a partire dalle 10, sarà possibile “disegnare su carta la villa dei propri sogni”, condividendo le idee da realizzare nel parco abbandonato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

I molteplici volti delle donne a Palazzo Reale, la Fondazione Federico II apre le porte a “Through Her Eyes” CLICCA PER IL VIDEO

Un omaggio alla figura femminile, raccontata attraverso l’arte senza tempo della fotografia in bianco e nero, voluta dalla Fondazione Federico II, presieduta da Gaetano Galvagno, in collaborazione con la Fondazione Falcone

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.