Condividi
No netto agli accorpamenti

Rimodulazione rete ospedaliera siciliana. Fp Cgil: “Necessa adeguato piano di assunzioni

venerdì 1 Settembre 2023

“Non sarà certamente sopprimendo e accorpando che si risolverà la grave criticità rappresentata dalla carenza del personale”.

Fp Sicilia esprime pieno e totale disappunto all’annunciato piano, predisposto dagli Uffici della Regione, per la rimodulazione della rete ospedaliera dell’Isola. “Tagliare, ridurre, ridimensionare sono verbi che mal si conciliano con la qualità e l’efficienza di un servizio – affermano il Segretario Generale, Gaetano Agliozzo, e la Segretaria Regionale, Monica Genovesese poi parliamo di sanità pubblica, allora è evidente che solo una politica miope e senza visione può programmare interventi finalizzati a penalizzare i territori, con l’inevitabile conseguenza di creare pesanti disagi ai cittadini. Serve piuttosto un adeguato piano di assunzione di camici bianchi e, più in generale, di personale sanitario in modo da garantire un migliore livello di assistenza che sia apprezzato e diffuso per mettere i reparti nelle condizioni di smaltire con regolarità i flussi dei ricoveri. Vanno praticate soluzioni integrative e innovative, accompagnate da un qualificato potenziamento del personale, e non quelle di semplice cancellazione di reparti vicini che portano – aggiungono Agliozzo e Genovese – ad un sonoro impoverimento dell’offerta sanitaria nei territori” anche sul metodo, Fp Cgil Sicilia mostra netta contrarietà.

“Non è accettabile – sottolineano i vertici siciliani della Funzione Pubblica – che le Organizzazioni di categoria non vengano coinvolte da parte della Regione a fare parte del Tavolo tecnico multidisciplinare, già convocato per il prossimo 7 settembre, chiamato ad avviare la rimodulazione della rete ospedaliera siciliana che assume un significativo passaggio strategico per le realtà territoriali. Sarebbe opportuno e doveroso che le forze sociali diano il loro fattivo contributo sulla base delle competenze e delle esperienze maturate sul campo rispetto alle esigenze che quotidianamente si riscontrano nelle varie comunità. E in questo contesto di collaborazione istituzionale, – concludono Agliozzo e Genovese – si potrebbe anche intavolare un ragionamento a più ampio respiro per avviare un percorso di sostenibilità destinato ad eliminare diseconomie, superare disorganizzazioni e ridurre gli sprechi”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.