Condividi

Sequestro al prestanome degli Emanuello, c’è anche una pizzeria-tavola calda

giovedì 1 Dicembre 2016

Troppa differenza tra reddito e patrimonio, trovate le prove di associazione mafiosa, estorsione e traffico di droga: scatta il sequestro. Si chiama Nicola Liardo il quarantaduenne presunto affiliato alla mafia di Gela a cui sono stai sequestrati beni per un milione di euro dai carabinieri del reparto territoriale di gela e i finanzieri del nucleo di polizia tributaria del comando provinciale di Caltanissetta. E’ stato dimostrata una forte sproporzione tra il reddito e il patrimonio effettivo del nucleo familiare dell’indagato, costituito da 150mila euro in contanti, due immobili in centro e una pizzeria-tavola calda su una delle principali vie di Gela, via Venezia, quattro terreni agricoli di “diversi ettari” e quattro automobili. Secondo l’indagine diretta dalla Direzione distrettuale Antimafia nissena l’uomo, pregiudicato e arrestato nel corso di diverse operazioni, è da sempre legato alla famiglia “Emanuello”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il prefetto di Agrigento e Arpa: “Collaboriamo per garantire l’ordine delle discariche in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Una riunione operativa con lo scopo di chiarire quali sono gli eventuali interventi da suggerire alla Regione per agevolare la rimozione dei pericoli per l’ambiente

BarSicilia

Bar Sicilia: “C’era una volta la Dc”, Calogero Mannino ed Elio Sanfilippo riavvolgono il nastro della storia CLICCA PER IL VIDEO

Un’Italia malconcia e acciaccata venne rimessa in piedi a forza di acqua santiere e ricostituenti specifici, mentre pattinando sui dubbi degli italiani la Democrazia cristiana fu capace di dispensare certezze quotidiane, a volte di breve respiro, ma di grande efficacia e di sicuro impatto divulgativo

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.