Categorie:
Tra crisi abitativa, dramma sociale e violenza a Palermo. Schifani: “Siamo qui per affermare la presenza delle Istituzioni e della legalità” CLICCA PER IL VIDEO
Il Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha effettuato un sopralluogo presso l'abitazione di Via Bronte a Palermo, recentemente vandalizzata.…Palermo, arriva il Linux Day 2025: Free Circle porta la libertà digitale nel palmo della mano, tra open source e privacy
L'edizione 2025 a Palermo del Linux Day organizzato da Free Circle, il 25 ottobre ai Cantieri Culturali alla Zisa: uno…Istat, culle sempre più vuote: calo delle nascite in Italia del 2,6% nel 2024, in Sicilia crollano al 5,3%
Secondo l'Istat siamo un Paese che continuare a invecchiare inesorabilmente: le nascite continuano a diminuire, si diventa madri sempre più…L’eredità di padre Pino Puglisi, a Brancaccio si insedia don Sergio Ciresi CLICCA PER IL VIDEO
E' stata celebrata la Messa di insediamento di don Sergio Cirresi, nuovo parroco di San Gaetano a Brancaccio presieduta dall'arcivescovo…Aristotele e l’Europa del XXI secolo: la crisi “moderna” della classe media e delle strutture sociali e politiche
L'invito del filosofo greco Aristotele alla “virtù come misura”, all’uso razionale del potere e alla centralità della polis come luogo…Di chi è la città?
Non è la Baviera, non è la Scandinavia. Come fai a parlare di bello a costoro?Le periferie di Palermo e la lezione del “modello Caivano”
“Modello Caivano”: una visione che unisce repressione e rigenerazione, presenza dello Stato e rinascita culturale. È un approccio che non…Settore dei giochi in Italia, in cinque anni si riducono le entrate fiscali per 1,5 miliardi: in Sicilia calano gli esercizi e le videolotteries
Lo Stato ha perso 1,5 miliardi di gettito fiscale dagli apparecchi da intrattenimento – slot machine e videolotteries – negli…La storia non raccontata dei NEET siciliani: quando il destino è scritto “dall’istruzione delle madri”
Secondo lo studio del progetto "Dedalo" la quota di giovani Neet siciliani in questa condizione diminuisce dal 54,3% quando la…Palermo, anni di silenzio: la città che non si sente sicura
Dalla morte di Paolo Taormina all’eredità di anni di scelte mancate: economia fragile, periferie dimenticate, giovani senza prospettiva. Palermo vive…Aspettative di vita
Fu un affare per tutti scommettere sull'aspettativa di vitaL’esplosione della domanda di robot industriali nel mondo: l’Italia fatica a restare competitiva, serve un piano di rilancio nazionale
Il report "World Robotics 2025", pubblicato dalla IFR, vero e proprio barometro della salute industriale mondiale vede la robotica industriale…Niccolò Machiavelli e il potere globale: l’eredita del “Principe” nel XXI secolo tra virtù, autorità e algoritmi
Nel mondo contemporaneo, in cui il potere si esercita attraverso algoritmi, reti globali e decisioni in tempo reale, le riflessioni…Mutui in Sicilia, tassi stabili e crescono gli importi medi: a Palermo gli immobili più cari, Caltanissetta più accessibile
Il mercato dei mutui in Italia e in Sicilia, secondo le ultime rilevazioni dell’Osservatorio di MutuiOnline.it, continua a mostrare segnali…Progetto “ITINERA”, tra cielo e comunità a Isnello (PA): il sindaco Marcello Catanzaro e lo scrittore Jacopo Fo presentano l’iniziativa che unisce arte e territorio
Nelle Madonie, il progetto ITINERA trasforma alcuni luoghi di Isnello in un centro di cultura e laboratorio di partecipazione collettiva.…Reati sui minori, in Sicilia 649 casi nel 2024: in aumento del 7%, in crescita i crimini a sfondo sessuale
I dati del "Dossier Indifesa 2025", elaborati dal Servizio Analisi Criminale della Direzione Centrale Polizia Criminale, vedono anche in Sicilia…Galantuomo, diventò parola d’offesa
Quello che vedo oggi, non è diverso da quello ho visto quaranta anni fa e oltreRicerca e sviluppo in Sicilia, cresce la spesa del 17,1%: ma si regge su settore pubblico e Università, poche imprese investono
L'analisi dei dati Istat sulla Ricerca e Sviluppo in Italia per il periodo 2023-2025 rivela un quadro complesso ma con…A Monreale “Longevity day”, l’iniziativa promossa da Anziani Italia arriva per la prima volta in Sicilia
Mercoledì 1 ottobre, in occasione della giornata intenazionale dell persone anziane, si terrà il Longevity Day presso l'aula Consiliare di…Polibio, la guerra e l’implosione degli imperi: dal crollo di Roma alla fase del tramonto del predominio americano
Prosegue il viaggio dentro l’attualità riletta attraverso le lenti di Polibio nel cuore del potere: la guerra e le dinamiche…Palermo ospita la “XVIII Rassegna Regionale ARS Cori”: l’evento corale annuale unico nel panorama siciliano
Quest'anno la Rassegna vedrà la partecipazione di 21 cori siciliani, circa 650 coristi, e si articolerà in diverse location storiche e artisticamente…Polibio, dinamiche sociali ed economiche nel declino degli imperi: il XXI secolo, la ribellione digitale e i nuovi scenari geopolitici
Dal 11 settembre 2001 al crollo finanziario del 2008 fino alle proteste di massa che hanno infiammato piazze e social…L’iperconnessione trasformata in compulsione: “Bulimia social” nell’era dell’immateriale, quando la vita si consuma online
Tra dipendenza digitale e smaterializzazione dei confini, i social network diventano lo specchio di un disagio personale e collettivo di…Polibio, i cicli politici e il declino delle democrazie: verso l’oclocrazia della paura e il governo delle “masse digitali”
Le lezioni dal passato di Polibio, dalla Roma antica al mondo digitale: "la voce delle masse", amplificata dalle tecnologie, diventa…Aci Castello (CT), la conferenza “L’Età grande: la nuova legge per gli anziani” promossa dalla Comunità di Sant’Egidio
L’iniziativa promossa dalla Comunità di Sant’Egidio, patrocinata dalla Presidenza della Regione Siciliana e dall’Ars, sarà un’occasione per parlare degli anziani…L’amore al tempo delle truffe: crescono in Italia le “romance scam”, ma la Sicilia si scopre meno vulnerabile al fenomeno
Secondo uno studio di Truffe.net le frodi romantiche, o "romance scam", sono diventate una delle minacce digitali più insidiose in…Palermo, prezzi al consumo ad agosto 2025: l’inflazione rallenta, ma il carrello della spesa pesa di più per le famiglie
L’indice dei prezzi al consumo di Palermo mostra un tasso annuo dell’1%, sotto la media nazionale. A crescere sono le…
Ultima ora
giovedì 23 Ottobre 2025
Tra crisi abitativa, dramma sociale e violenza a Palermo. Schifani: “Siamo qui per affermare la presenza delle Istituzioni e della legalità” CLICCA PER IL VIDEO
mercoledì 22 Ottobre 2025
Palermo, arriva il Linux Day 2025: Free Circle porta la libertà digitale nel palmo della mano, tra open source e privacy
mercoledì 22 Ottobre 2025
Istat, culle sempre più vuote: calo delle nascite in Italia del 2,6% nel 2024, in Sicilia crollano al 5,3%
mercoledì 22 Ottobre 2025
L’eredità di padre Pino Puglisi, a Brancaccio si insedia don Sergio Ciresi CLICCA PER IL VIDEO
domenica 19 Ottobre 2025
Aristotele e l’Europa del XXI secolo: la crisi “moderna” della classe media e delle strutture sociali e politiche
domenica 19 Ottobre 2025
Di chi è la città?
Pubblicazione: sabato 10 Settembre 2022
Gruppo Arena compie 100 anni: la storia di un’avventura imprenditoriale
Pubblicazione: venerdì 29 Luglio 2022
Sicilia Outlet Village ospita il “Consolato della Felicità”: una vera galleria d’arte a cielo aperto
Pubblicazione: venerdì 1 Luglio 2022
È tempo di saldi al Sicilia Outlet Village: in anticipo sul resto d’Italia

sabato 26 Luglio 2025
“Il Sole che Verrà”: dal deserto australiano al grande schermo, la rivoluzione siciliana della solar car “Archimede” al Giffoni Film Festival
sabato 8 Giugno 2024
Ponte, sportello espropri: il bilancio di due mesi di attività
mercoledì 15 Maggio 2024
Germanà: “L’aeroporto dello Stretto può diventare un ponte verso il Ponte”
Palermo, arriva il Linux Day 2025: Free Circle porta la libertà digitale nel palmo della mano, tra open source e privacy

giovedì 11 Luglio 2024
Non c’è Festino della Santuzza senza i babbaluci
venerdì 28 Giugno 2024
Pasta della zitella innamorata: un piatto da cinematografo
lunedì 17 Giugno 2024







