Categorie:
Europee, la Lega in Sicilia si smarca dal centrodestra di Lagalla, Romano e Miccichè: “Non servono reduci”
La Lega in Sicilia e gli scenari in vista delle elezioni europee a maggio. Candiani e Gelarda attaccano l'alleanza centrista…Ambiente, IdeaSicilia consegna le firme per il recupero del Parco Tindari di Palermo
IdeaSicilia ha consegnato all'associazione ComPa le firme raccolte a favore del Parco Tindari di Palermo, affinchè possa essere scelto come "Luogo del…Politica, il Movimento IdeaSicilia incontra gli elettori a Cefalù
Sabato 24 novembre, alle 9,30, presso l'Hotel Costa Verde di Cefalù, il Movimento IdeaSicilia insieme ai Popolari incontrerà i sostenitori.Formazione in Sicilia, accordo tra il Governo e l’Ufficio scolastico regionale
Firmato l'accordo territoriale con l'Ufficio Scolastico Regionale per l'erogazione dell'offerta di IeFP in regime di sussidiarietà da parte delle istituzioni scolastiche.Inaugurata la nuova mensa universitaria a Palermo
È stata inaugurata questa mattina a Palermo la nuova mensa universitaria con l'apertura delle cucine con un menù siciliano.Scuola, dalla Regione diciannove milioni per i libri di testo
Le famiglie siciliane con basso reddito potranno beneficiare della fornitura gratuita e semigratuita dei libri di testo per gli studenti delle suole medie…Bandi per l’apprendistato, Lagalla: “Più dialogo con le imprese”
"L'intero sistema della formazione deve essere orientato all'occupazione": così l'assessore regionale all'Istruzione e alla Formazione professionale Roberto Lagalla.“Il rilancio del turismo in Sicilia”, a Floresta il convegno per Ottobrando 2018 | Fotogallery
"Il rilancio del turismo e agricoltura in Sicilia e il paradosso delle competenze", questo il titolo del convegno che si…Formazione professionale, irregolarità nei reclutamenti: scattano le verifiche della Regione
Regione, controlli sulla Formazione professionale: via a verifiche su selezione personale. Plauso dei sindacati. "I controlli siano scrupolosi ma celeri",…Formazione, da bancomat della politica in Sicilia a mondo di conflitti senza fine
Le burocrazie e i governi romani vedono di pessimo occhio una settore che conta 8mila lavoratori e difficilmente daranno sponda.Pioggia di fondi per la messa in sicurezza delle scuole di Palermo: 25 progetti per 92,6 milioni
Ben 25 progetti per un totale di 92,6 milioni di euro per interventi straordinari di ristrutturazione, miglioramento, messa in sicurezza,…Approvate dalla Regione le graduatorie per i finanziamenti dell’edilizia scolastica
Sono oltre quattrocento gli interventi finanziabili, inclusi nelle graduatorie del Piano per l’edilizia scolastica siciliana, per i prossimi tre anni.Formazione professionale in Sicilia, Lagalla: “Accordo siglato, salvi i lavoratori” | Video intervista
L'accordo è stato siglato stamattina con le parti sociali. Tra le altre decisioni, quella di dare precedenza per le assunzioni…Regione, firmato il protocollo d’intesa Università-Consorzi. “Sbloccherà nuovi fondi”
Armao: “Investire in conoscenza e università è priorità del Governo Regionale per il futuro della nostra classe dirigente".Sicilia: dipendenti Formazione occupano assessorato a Palermo
Usb occupano l'assessorato alla Formazione a Palermo, dopo incontro con Lagalla: "È venuta fuori la cruda verità: Pd e M5S…Lo studio della lingua siciliana a scuola, Totò Lentini: “Mio il disegno di legge del 2010”
“Fondamentale e importante trasmettere la nostra sicilianità fin dai banchi di scuola ai giovani". Così l'ex parlamentare regionale, Totò Lentini.Per le scuole siciliane due milioni di euro in più il prossimo anno
Quattromila euro a tutte le scuole statali autonome: il doppio rispetto allo scorso anno, che prevedeva uno stanziamento di 2…Palermo, un workshop di “didattica innovativa” a Scienze Politiche
L'evento si svolgerà, presso la sede di Scienze Politiche, è rivolto a tutti gli insegnanti di ogni ordine e grado…A scuola si studierà la lingua siciliana. Lagalla: “Contiamo di partire a settembre”
Il Siciliano oltre a tutte le varianti dialettali dell’isola, è una lingua correntemente parlata da più di 5 milioni di…Sanità, a Palermo le nuove frontiere della chirurgia vertebrale
Il 18 e 19 maggio, all’NH Hotel di Palermo, esperti da diverse parti d’Italia, si confronteranno con lezioni teoriche ed…Il centrodestra all’Ars alle prove con la maggioranza da allargare. Tocca al ‘collegato’
Sul SuperIrfis il governo non vuole giocare partite al ribasso, né prendere tempo in maniera poco concludenteCultura e formazione: l’agonia dei Consorzi universitari siciliani
Si tratta dei Consorzi universitari siciliani di Agrigento, Caltanissetta, Ragusa e Trapani, il Megara Ibleo di Priolo e l’Archimede di…Distretti Produttivi Siciliani: “Positivo incontro con Musumeci su Agricoltura e Pesca”
"Coinvolgere i distretti alle Attività Produttive, Agricoltura e Pesca. Musumeci ha apprezzato molto la piattaforma dei Distretti Produttivi Siciliani"Formazione: dipendenti in agitazione, sit-in e denunce per tornare a lavorare
In piazza i lavoratori della formazione di Flc Cgil, Cisl Scuola e Uil Scuola Sicilia, mentre il Sinalp si è…A “Bar Sicilia” si parla di formazione e di Regione con Roberto Lagalla | Video
"Bar Sicilia", la rubrica de ilSicilia.it condotta in redazione da Giuseppe Bianca, Alberto Samonà, Maurizio Scaglione, giunge alla decima puntata.…La Regione pensa di cambiare le regole della Formazione. Futuro ‘smart’ per un settore da ripensare
La rete di partenariato pubblico dovrebbe poi portare a facilitare l’incontro tra i profili evidenziati e le opportunità del mondo…La Formazione che verrà, tra pianificazione e soluzioni. Parla Gianni Bocchieri | Videointervista
Il nuovo corso della formazione, guidato dall'asssessore Lagalla, punta a creare le condizioni per la migliore ripartenza. Ne parliamo con…
Ultima ora
lunedì 30 Settembre 2024
Il mondo della cultura fa pressing su Marco Betta, Lagalla: “Portiamo avanti il merito e il rilancio del Teatro Massimo”
mercoledì 25 Settembre 2024
Anniversario Terranova e Mancuso, Lagalla: “Hanno dedicato la propria vita al contrasto alla mafia”
sabato 21 Settembre 2024
Palermo, conferito al sindaco Lagalla il titolo di professore emerito
martedì 17 Settembre 2024
Palermo, domenica 22 il “Car free day”: via Libertà chiusa alle auto per promuovere la mobilità sostenibile
lunedì 16 Settembre 2024
Palermo prima provincia siciliana nell’Indice della Criminalità, Lagalla: “Non sottovalutiamo il fenomeno”
mercoledì 11 Settembre 2024