Categorie:
Sicilia, terra di miti, riti e santi: a Palermo il 55° libro di Sara Favarò
l sindaco Leoluca Orlando presenterà il 55° libro della scrittrice palermitana Sara Favarò, intitolato "Santi e Dei". Presente anche Alberto Samonà.La Geologia nella Divina Commedia è l’opera più premiata in Italia del 2018
Con "La Geologia nella Divina Commedia", vi ritroverete a passeggiare nei mondi Danteschi: scoprirete essere non frutto di fantasia, ma…Concetta Amato, scrittrice e avvocato si racconta in un’intervista
Concetta Amato, scrittrice e avvocato… «l’arte della narrazione serve per toccare corde del lettore che altrimenti resterebbero spente, a far…Racconti brevi da leggere online: “Il senatore”
Questa puntata dei “Racconti brevi da leggere online”, presenta la novella “Il senatore”, ambientata a Gibellina, sconvolta alcuni anni fa…Helle Busacca, la poetessa di San Piero Patti con la sofferenza per compagna
La protagonista della nostra storia è la poetessa Helle Busacca che, nata nel 1915 in un'agiata famiglia di San Piero…Pif a Palermo per la presentazione del suo primo romanzo, tra amore e fede
Pierfranceso Diliberto, in arte Pif, è tornato a Palermo per presentare "…Che Dio perdona a tutti", il suo primo romanzo…Sulle tracce del Commissario Montalbano: tra i set della serie e il “divin cibo siculo”
La vostra Patti Holmes si è messa sulle tracce del Commissario Montalbano, icona erotica delle donne sicule che, alla sua…Perchè ci sono oggi tanti “scrittori”?
Carissimi, mi sono chiesto di frequente: “perché si scrive?”. Cosa porta l’individuo a prendere la penna o oggi a sedersi…Libri: al Massimo di Palermo il nuovo saggio di Ninni Barresi
Presentazione del nuovo libro di Ninni Barresi, "L'iniziazione nei Versi d'oro di Pitagora e nel commento di Ierocle". Tra i relatori, Maurizio…Alessandrina Samonà Monroy, la bimba che visse due volte
La storia che vi raccontiamo ha per protagonista Alessandrina Samonà Monroy, nata da un'aristocratica famiglia siciliana e incredibilmente somigliante a…Libri: nuovo premio per “La Geologia nella Divina Commedia” di Roberto Franco
Il libro, edito dalla Vertigo Edizioni, è stato proclamato vincitore del 3° premio, sezione saggio edito, nel Premio Internazionale “Il…“Todo Mundo II”, un libro a ‘Tutto Tondo’
Accostarsi a Todo Mundo II è un piacere sottile che permette di guardare la vita da "incantati", anche se con…Libri: “Sono nata Badalamenti”, il peso di un cognome pesante a Cinisi
La figlia di Silvio Badalamenti, Maria, presenta a Cinisi il suo libro. Il cognome, "un marchio a fuoco che continua…A Liliana Cavani il “Premio La tela di Penelope”: la consegna a Letojanni (Me)
Nello splendido scenario di Villa Garbo, la dimora che fu della "divina", sarà insignita del riconoscimento la regista Liliana Cavani,…Chiara Ricci, scrittrice e critica cinematografica, si racconta
Gli scrittori vendono storie, siano esse inventate o meno. Infatti, chi scrive ha la meravigliosa possibilità di giocare con le…La salute dell’editoria italiana: intervista a Cristina Del Torchio
Cristina Del Torchio, scrittrice e editore della prestigiosa Rupe Mutevole edizioni, ci parla della salute dell’editoria italiana dalla sua prospettiva.Ad Agrigento “Le Città Invisibili”, un’esposizione collettiva in nome di Italo Calvino
Dal 15 al 30 settembre, nel prestigioso Collegio dei Filippini, ubicato nel "salotto buono" di Agrigento, la mostra collettiva "Le…Un altro premio per “La Geologia della Divina Commedia” di Roberto Franco
Ecco il meraviglioso percorso che i lettori si apprestano a compiere attraverso le pagine del libro: "Scalerete montagne e attraverserete…Intervista allo scrittore palermitano Carlo Barbieri
Charles Bukowski, grandissimo poeta e scrittore del Novecento, artista tanto geniale quanto dissacratore, a proposito degli scrittori diceva: "Be’, nella…“100.Memory”, cento autori per altrettanti brani legati alla propria memoria
Il 29 agosto al Nautoscopio Arte, alle 20,30, sarà presentato 100.MEMORY, della Urban Apnea Edizioni, che raccoglie 100 autori, 100…Libri: nuovo thriller, “La mano manca” di Fabio Gagliano
È stato pubblicato il libro “La mano manca” di Fabio Gagliano. Un thriller ad alto contenuto scientifico (per quanto ai…Daniela Trovato, scrittrice siciliana, racconta del suo ultimo romanzo “Avrei voluto parlarti di me”
Daniela Trovato, scrittrice siciliana di Catania, ci presenta il suo ultimo romanzo “Avrei voluto parlarti di me”.“Viaggio nell’antica Roma”, a Linguaglossa la rassegna letteraria
A Linguaglossa (CT) l’assessore Tusa incontrerà i sindaci del territorio etneo per programmare le politiche culturali dell’area nell’immediato futuro.Libri: la Trilogia della Decrescita Sostenibile di Serge Latouche | RECENSIONE
Latouche è un grandissimo economista francese di fama mondiale. Filosofo, antropologo, persona di grandissima intelligenza e di straordinaria cultura.Depistaggio in via D’Amelio, Ingroia: “Ora serve Commissione parlamentare d’inchiesta seria”
Nel nuovo libro di Antonio Ingroia "Le trattative. Dal sistema criminale alla trattativa Stato-mafia. 26 anni di attacchi ai pm…Premio Tomasi di Lampedusa 2018: vince Fernando Aramburu col libro Patria
È Fernando Aramburu con il libro "Patria", il vincitore della 15ª edizione del Premio Letterario Internazionale Giuseppe Tomasi di Lampedusa 2018.Al Complesso Monumentale della Badia Grande di Sciacca, la Nona edizione del “Letterando in Fest”
Un Festival della Letteratura che ha per palcoscenico Sciacca. Tantissimi i nomi dei grandi della scrittura, tra questi Dacia Maraini,…
Ultima ora
mercoledì 17 Marzo 2021
Taobuk 2021, a Taormina per la proclamazione dei finalisti del Torneo loScrittore
giovedì 4 Marzo 2021
Il dipinto del Reich, l’opera di Raffaello trafugata dai nazisti diventa un libro
giovedì 25 Febbraio 2021
Palermo, a settembre “Una marina di libri” a Villa Filippina | FOTO
martedì 16 Febbraio 2021
Cinisi: sei giovani scrittori a lezione, ecco il libro “Scrivere di mafia”
martedì 2 Febbraio 2021
Vincenzo Profeta racconta “La Palermo Male” tra esoterismo, blasfemia e misticismo
sabato 30 Gennaio 2021