Tradizioni
Categorie:
Il Carnevale di Misterbianco, avvolto dal fascino di antiche tradizioni [Il programma]
"Carnevale guarisce ogni male", partendo da questo meraviglioso augurio, vi raccontiamo il Carnevale di Misterbianco che, avvolto dal fascino di…Novara di Sicilia e Montalbano Elicona si sfidano al “Torneo del Maiorchino”
In questo fine settimana, precisamente domenica 24 febbraio, vi proponiamo un evento davvero unico nel suo genere, il trentunesimo Torneo del…La guerra dei Vulcani, tra cinema e realtà
Il nostro excursus, tra cinema e realtà, toccherà, a tappe, le sette magnifiche sorelle eoliane, isole da "Settima Arte". Il…La cassata: molto più che un dolce, un pezzo di storia della Sicilia
La “cassata” è uno dei dolci più conosciuti della pasticceria siciliana ma è anche qualcosa di più, è uno dei…Annalisa Pompeo, con GoSicily, conquista gli States [Fotogallery]
Annalisa Pompeo è una Wonder Woman agrigentina che ha creato, nel 2013, Gosicily, una realtà che si potrebbe definire in…A San Faustino cantate “Single bells”
Dopo la dolcezza di San Valentino con annesse e connesse musiche romantiche, ecco arrivare il 15 febbraio con San Faustino…San Valentino, tra curiosità e leggende
Il 14 febbraio è San Valentino, patrono degli innamorati. Dai baci perugina golosamente scartati per leggere il bigliettino assurto, quasi,…Il menu di San Valentino? Un mix di cibo, sesso e tanto amore [Le ricette]
San Valentino è, ormai, alle porte e ogni donna, anzi ogni femmina, si trasforma in Afrodita, dea dell'erotismo culinario perché…Il mistero delle Grotte della Gurfa
Siamo diretti in una sorta di “santuario preistorico”, scavato nella roccia viva, sito nell’entroterra siciliano, meta di studiosi e in…Le Monachine in brodo, polpettine da Cinematografo [La ricetta]
Le monachine in brodo sono delle palline di carne mignon che riportano indietro nel tempo e ad un passato felicemente…Il Carnevale di Acireale sul podio dei più belli in Italia
Dal 17 febbraio al 5 marzo il Carnevale di Acireale. Da una graduatoria stilata dal "Sole 24 ore" risulta al…Il saggio buffo della tradizione siciliana: “Giufà, chiddu chi vidi fa”
Giufà è un bambino dolce e candido, tra Pinocchio e Pierino, privo di malizia, considerato da alcuni eroe e da altri…Come riconoscere le erbe commestibili siciliane? | IL PROGRAMMA
Ultimamente si assiste a un vero e proprio ritorno alla natura e, soprattutto, alla fitoalimurgia, la conoscenza delle erbe spontanee ad…Il Carnevale di Acireale fra storia, carri e maschere | IL PROGRAMMA
Uno dei più bei Carnevali di Sicilia, che vi catapulterà in un clima di gioia e spensieratezza, tra maschere, fiori,…Misteri di Sicilia. L’amaro e irrisolto caso della Baronessa di Carini
Per raccontare "L'amaro caso della Baronessa di Carini", partiamo da una data, il 4 Dicembre 1563. I protagonisti sono: Don…Le “Olivette di Sant’Agata”, dolcetti da leggenda [La ricetta]
Oltre alle "Minne di Sant'Agata", la tradizione catanese tramanda da generazione in generazione "Le olivette di Sant'Agata", dolcetti di pasta…Le Minne di Sant’Agata, un dolce della tradizione catanese
Le Minne di Sant'Agata, bianche e tonde come il generoso seno femminile, dal 3 al 5 e, poi, il 12…Da oggi a Catania la solenne festa di Sant’Agata | IL PROGRAMMA
A Catania, dal 3 al 5 febbraio, si celebra Sant’Agata, sua Patrona. "A Vara", un fercolo d'argento, con un busto…Festa di Sant’Agata 2019, Catania si prepara ad omaggiare la sua patrona | VIDEO
Ecco lo spot per la Festa di Sant'Agata: sarà proiettato sui maxischermi, in città e all'aeroporto di Catania. La terza…La leggenda delle Teste di Moro, tra Eros e Thanatos
Passeggiando per la nostra Isola vi sarà capitato di imbattervi in coloratissimi vasi di terracotta, in siciliano "graste" o "rasti",…Festa di Sant’Antonio Abate a Santo Stefano Medio [Il programma]
Il 26 e 27 gennaio a Santo Stefano Medio, caratteristico villaggio messinese situato alle pendici dei monti Peloritani e diviso…Undici comuni si uniscono per valorizzare i castelli siciliani
Undici i comuni che, insieme al Club Alpino Siciliano e alla s.r.l. “Centomediaelode”, hanno deciso di mettere su una associazione…La pasta con i ricci di mare, un primo piatto letterario | LA RICETTA
Questo frutto meraviglioso ha, addirittura, ispirato "La Sirena", il bellissimo racconto di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, che racconta la sua…A Monforte San Giorgio, “Il Katàbba- Mille anni di Storia” | FOTO E PROGRAMMA
il 27 gennaio, a Monforte San Giorgio, si svolge la manifestazione: "Il Katàbba – Mille Anni di Storia", creata a…Giornata del dialetto 2019 [Il programma]
Il 17 Gennaio è la Giornata Nazionale del Dialetto e delle lingue locali, organizzata da UNPLI: Unione Nazionale delle Pro…A Ciminna si festeggia San Sebastiano [Il programma]
Una passeggiata a Ciminna, a circa 40 chilometri da Palermo, dove, il 19 e il 20 gennaio, si celebra San…Dopo le scorpacciate festive, una “Torta di semolino agli agrumi” [La ricetta]
Questa torta di semolino è talmente leggera che può essere mangiata anche da chi è "a regime", un temine dittatoriale…
Ultima ora
venerdì 4 Settembre 2020
Salta l’acchianata di Santa Rosalia a Palermo, la rabbia dei fedeli: “È finito tutto”
mercoledì 12 Agosto 2020
Tradizioni: la Festa dell’Assunta a Messina | IL PROGRAMMA 2020
lunedì 3 Agosto 2020
L’industria dello zucchero siciliano, una storia da ricordare
giovedì 16 Luglio 2020
Rinvenuto il relitto di un’antica nave oneraria nel Trapanese | FOTO
martedì 16 Giugno 2020
Melanzane al sugo: la Sicilia a tavola | LA RICETTA
domenica 14 Giugno 2020
Raccontando, balleremo la Tarantella

lunedì 1 Giugno 2020
La Pasta con i Tenerumi: una luccumarìa della tradizione | LA RICETTA
domenica 17 Maggio 2020
Polpettine di pane amore e fantasia | LA RICETTA
venerdì 8 Maggio 2020