Tradizioni
Categorie:
Leggende di Sicilia con “Il mattino ha l’oro in bocca” e li “Truvaturi”
Sicilia, terra misterica, ricca di racconti, miti e leggende, in cui oggi penetreremo. Ecco due storie che meritano di essere…Elogio dei cannoli. Un po’ di storia e la classifica dei più buoni della Sicilia
Oggi celebriamo i cannoli siciliani, specialità della nostra Isola, con un po' di storia sulla loro nascita e la classifica…Finisce la guerra dei Vespri siciliani: le nozze tra Federico III d’Aragona ed Eleonora d’Angiò
Nel Maggio di 715 anni fa, nella città di Messina, venivano celebrate le nozze tra Federico III d’Aragona ed Eleonora…Quattro giorni di festa con l’Inverdurata di Pachino, Arte da Mangiare [Il Programma]
Dall'Infiorata all'Inverdurata di Pachino, quadri gustosi che sono un inno al territorio, il passo è breve e la trovata davvero…Tortorici in festa per San Sebastiano, ecco il ricco programma [Fotogallery]
Una tradizione religiosa che si ripete in due mesi dell'anno a Tortorici: una sorta di benvenuto all'inverno e alla vicina…Oggi si magnifica la Sicilia, dichiarazione d’amore per l’Isola fra le isole
Una terra, la Sicilia, dalle mille sfaccettature che, come una sirena, ammalia. Amata dagli dèi e, spesso, profanata dagli uomini,…Benvenuti a Licata, tra Sant’Angelo e la Fiera di Maggio
Sacro e profano che si incontrano a Licata in una bella tradizione religiosa in cui si innesta una Fiera dai…A Monreale si festeggia il SS. Crocifisso [Il programma]
Una devozione quella del SS. Crocifisso che si rinnova ogni anno nella città normanna molto legata a questa tradizioneChi era Sicilia? Ecco la leggenda della bellissima principessa
Una passeggiata tra storia, leggenda e folklore, con al centro la nostra isola, Sicilia.“U Signuruzzu di Bilici”, una Festa dalla profonda religiosità [Programma]
U Signuruzzu di Bilici; una tradizione, in cui leggenda e storia si sfiorano, che affonda le sue radici in un…Pronti per l’Infiorata di Termini Imerese? [Programma]
Tante le Infiorate in Sicilia, Noto, Marineo e Termini Imerese. Una festa dei fiori, dei profumi e dei colori che…28 aprile 1140, la consacrazione della Cappella Palatina: un gioiello della cultura normanno-bizantina
Edificata su una chiesa preesistente, la costruzione della Cappella, poi chiamata Palatina, fu voluta dal primo re di Sicilia Ruggero…Siracusa in festa per celebrare la fragola, Regina del gusto
Una delle città più belle della Sicilia vi aspetta per gustare la fragola, frutto dalle fattezze e dal colore del…A Valledolmo, cuore geografico della Sicilia, la XX Edizione delle “Giornate dell’Agricoltura” [Programma]
Una Festa che conduce in un paesino, l'ultimo della provincia di Palermo, Valledolmo, che celebra l'agricoltura e i prodotti della…Calatafimi in festa per un Primo Maggio indimenticabile
Una terra in cui storia e mito si incontrano; una terra dai tanti sapori e saperi che va conosciuta. Alla…Magia di colori e profumi ad Acireale per la “Festa dei fiori” [Programma]
Una celebrazione della primavera, con un Carnevale infiorato che, ogni anno, suscita sempre più l'entusiasmo dei turisti, che accorrono sempre…Street food e Festival della birra artigianale a Cefalù, le Ferrovie: “Chi va in treno avrà uno sconto” | VIDEO
Chi va a Cefalù coi treni regionali Trenitalia avrà lo sconto sul 'Welcome Beer', al Festival della Birra Artigianale di…A Vizzini, la Festa dei Sapori e dei Saperi nelle Terre del Verga
A Vizzini, nella terra del Verga si celebra il suo prodotto d'eccellenza, la ricotta, e il suo cittadino più importante,…La Sagra del Mandorlo in fiore di Agrigento guarda già all’edizione del 2019
tra una sfilata e uno show cooking, tra una performance di saltimbanchi e la messa in scena per i bimbi…A Cerda un appuntamento imperdibile con la Sagra del Carciofo [Il Programma]
Una Festa del gusto, con al centro il carciofo, che si celebra in un paesino del palermitano che basa la…A Piana degli Albanesi si festeggia San Giorgio Megalomartire, il Santo Patrono [Il Programma]
Una comunità che, assieme a tante altre sparse in tutta Italia, festeggia San Giorgio Magalomartire. Un fine settimana in cui…Tutti a Campobello di Licata per la Sagra ‘Mpurnatu e ‘Mpanata | Video e foto
Una piccola città d'arte, Campobello di Licata, dalle grandi tradizioni culinarie, attiva e virtuosa.Festa della cultura e del palato a Monterosso Almo con la “Sagra dei Cavatieddi”
Alla scoperta di uno dei Borghi più belli d'Italia, piccola patria del "gusto" per le sue tante specialità culinarie e…Patti Chef e due Trompe l’oeil della cucina siciliana
Ci sono piatti poveri, ma buoni quanto gli originali. Due ricette facili, che solleticheranno il vostro palato e da preparare…La Casazza di Nicosia, una manifestazione di suggestiva e struggente bellezza
La Casazza di Nicosia è un appuntamento di rara bellezza in una Sicilia che si conferma Isola di tradizioni, storia…“Borgo dei borghi”, domenica 15 aprile a Castroreale si fa festa per il successo
Il prestigioso secondo posto ottenuto da Castroreale nell'edizione 2018 del Borgo dei Borghi sarà festeggiato domenica 15 aprile, a partire dalle…A Monreale i festeggiamenti del Santissimo Crocifisso, all’insegna delle tradizioni locali
Presentata oggi la 392 esima edizione della Festa del Santissimo Crocifisso di Monreale.
Ultima ora
venerdì 13 Marzo 2020
La Pasta ‘Ncasciata del “Commissario Montalbano”: mangiarla non è “reato” | LA RICETTA
giovedì 12 Marzo 2020
Il Cannolo: un dolce tra storia e leggenda, da preparare a casa | LA RICETTA
martedì 10 Marzo 2020
Il jazz ha un cuore siciliano
venerdì 6 Marzo 2020
Torniamo bambini giocando a “Sciancateddu”?
giovedì 5 Marzo 2020
Gâteau, gattò o grattò ri patate: tanti nomi per un’unica bontà | LE RICETTE
mercoledì 4 Marzo 2020
Il Giardino dell’Impossibile a Favignana: un regno d’incantamento

venerdì 14 Febbraio 2020
“I Frusciuletti”, dolce tipico carnevalesco di Geraci Siculo | LA RICETTA
lunedì 10 Febbraio 2020
“Le Chiacchiere”, dolci e parole in libertà | LA RICETTA
venerdì 7 Febbraio 2020