Tradizioni
Categorie:
Profumo di primavera con la “Sagra delle Arance” di Scillato
Oltre la Conca d'oro, la Piana di Palermo, tutta la Sicilia è ricca di aranceti. Questo frutto profumato è alla…4° Fiera Agro zootecnica a Canicattini Bagni, una festa per il territorio [Il Programma]
Il territorio ibleo con le sue eccellenze, dal 2015 ha la sua vetrina annuale che richiama sempre più numerosi visitatori.…Turismo, Regione e Agricoltori promuovono tour religiosi ed enogastronomici | VIDEO
A Sant’Agata di Militello il 1° Forum sul contratto di rete: Terre di Dioniso-Rete del Gusto e Accoglienza, promosso dalla…Sicilia e Giappone, così lontane così vicine: il mistero delle due isole gemelle
Molti indizi sembrerebbero confermare l'ipotesi della migrazione in fase preistorica verso il Giappone. Ad avvalorare questa affascinante ipotesi anche il…Gli archi di pane, le straordinarie opere d’arte di San Biagio Platani
Una mostra a cielo aperto, una eredità e un'arte tramandata da padre in figlio, con materiali "altri", in cui spicca…Partinico celebra la Madonna del Ponte fra storia e devozione
Una tradizione religiosa molto sentita che unisce, nella devozione, quattro paesi: Partinico, Alcamo, Balestrate e Trappeto.A Tremestieri Etneo si festeggia la “Madonna della Pace”
Una bella tradizione religiosa che ci conduce in una cittadina del Catanese che ha due Patrone.Appuntamenti succulenti: domenica la Sagra del cinghiale a Pollina
Enogastronomia, Stand, degustazioni, musica, giochi per bambini, show cooking. Domenica 8 aprile la sagra del cinghiale a Pollina (PA) nelle…Degustazioni e tradizione con la Sagra del Carciofo di Niscemi [Il Programma]
Una passeggiata che ci porta in una bellissima città seicentesca, nota come "capitale del carciofo". Ecco la XXVIII sagra a…Palermo. Cerda, il trentasettesimo anno della “Sagra del Carciofo”
Appuntamento gastronomico con le degustazioni del carciofo spinoso, i panini dei maestri fornai, musica, folklore, mostre di abiti e auto d'epoca.A Ramacca è tutto pronto per la Sagra del Carciofo [Il programma]
Un fine settimana all'insegna del gusto, che vi farà conoscere la bontà e proprietà di Sua Maestà il "Violetto di…Casteltermini si prepara a celebrare San Vincenzo Ferreri
Il 4 e il 5 aprile a Casteltermini si festeggia San Vincenzo Ferreri, il Patrono. Due giorni all'insegna di tradizione…Bagno di folla a Piana degli Albanesi per la Pasqua bizantina
Tanta gente a Piana degli Albanesi per la conclusione della "Settimana Santa" con la funzione religiosa celebrata dall'eparca Giorgio Demetrio…Settimana Santa: Dolce & Gabbana a Polizzi Generosa | FOTO-VIDEO
Dolce&Gabbana hanno fatto e donato la vara e l'abito dell'Addolorata. I due stilisti ieri a Polizzi Generosa (PA) paese natale…I nostri consigli per una Pasquetta in Sicilia. Ecco dove andare
A zonzo tra bellezze archeologiche e naturalistiche, città e borghi, tuffandosi in incontaminate riserve.La Settimana Santa a Caltanissetta [Il programma]
A Caltanissetta, passeggiando tra riti della sua tradizione pasquale, una delle più struggenti, sentite e partecipate.A Trapani le “Scinnute” e la “Processione dei Misteri” [Il programma]
Il nostro viaggio nelle tradizioni pasquali siciliane continua e oggi fa tappa a Trapani con le "Scinnute delle Madonne” e…Ecco tutte le processioni del Venerdì Santo a Palermo [Luoghi e orari]
Di seguito gli orari e gli itinerari delle processioni religiose che si svolgeranno il Venerdì Santo, a Palermo.I riti della tradizione nella Settimana Santa ad Alimena [Il programma]
Una bella tradizione che ci mostra come la Settimana Santa sia centrale nella vita di ogni piccola e grande comunità…La Settimana Santa a Enna, un appuntamento imperdibile
La nostra passeggiata va a Enna, alla scoperta di una delle Settimane Sante più antiche e suggestive della nostra isola.Piana degli Albanesi e le sue secolari tradizioni pasquali, il programma
Oggi andiamo a Piana degli Albanesi alla scoperta di come, nel rito bizantino, si celebri la Settimana Santa.La Settimana Santa in Sicilia in nove paesi, uno per provincia [Scopri dove]
Passeggiando in Sicilia alla scoperta della Settimana Santa e dei riti pasquali che affondano le loro radici nelle tante dominazioni…La Settimana Santa nella Chiesa della Martorana di Palermo, il programma
Il rito bizantino e le sue tradizioni, celebrate, nella settimana di Pasqua, presso la Martorana di Palermo.La Domenica delle Palme in Sicilia tra cenni storici e tradizione
In questo giorno si festeggia e rinnova l'ingresso di Gesù a Gerusalemme. Ecco alcuni paesi in cui è forte questa…Favara, patria di Sua Maestà e Bontà dolciaria: l’Agnello Pasquale
Una Festa della Bontà e della Creatività, grazie alla Sagra dell'Agnello Pasquale e al Laboratorio didattico per bambini "Fai l'Agnello…Lu Sangunazzu, un piatto della nostra tradizione
Un insaccato, da gustare anche nella variante crema, che unisce Sicilia, Calabria e Puglia. A Palermo è un dolce della…Tavolate di San Giuseppe, continua il tour della Sicilia
La devozione di San Giuseppe, molto sentita in Sicilia, si esprime con l'allestimento di Tavolate a cui vengono invitati i…
Ultima ora
lunedì 2 Marzo 2020
Villa Ranchibile: un’aristocratica dimora di Palermo tra misteri e fasti del passato
sabato 29 Febbraio 2020
Il 29 febbraio: curiosità e leggende del giorno che arriva ogni 4 anni
giovedì 27 Febbraio 2020
La Psiche, la specchiera immaginifica in cui “ri-fletterci”
martedì 25 Febbraio 2020
La crema all’arancia, una bontà leggendaria | LA RICETTA
lunedì 24 Febbraio 2020
Alla scoperta della Torre del Filosofo, la dimora di Empedocle di Agrigento
domenica 23 Febbraio 2020
‘A Strummula, ‘U Tuppettu: un antico gioco da riscoprire

domenica 2 Febbraio 2020
Alla scoperta delle Minne e delle Olivette di Sant’Agata | LE RICETTE
giovedì 30 Gennaio 2020
La pignolata messinese: tra storia e leggenda | LA RICETTA
martedì 28 Gennaio 2020