Condividi

Truffa a Catania, tenta di rubare oltre 100mila euro: scovato e denunciato un 59enne

lunedì 29 Agosto 2022

I poliziotti del Commissariato Sezionale di P.S. Borgo Ognina, Catania, hanno denunciato un soggetto di 59 anni per il reato di truffa perpetrato ai danni di una trentenne.

La donna, dopo aver ricevuto sul proprio telefono cellulare un messaggio che l’avvisava che la carta di credito di cui era intestataria era stata bloccata per un presunto tentativo di truffa, si collegava al link indicatole inserendo i propri dati personali.

Dopo qualche minuto veniva contattata da un sedicente operatore di banca, il quale le comunicava che erano stati effettuati dei bonifici dal suo conto corrente, chiedendole i codici di accesso alla banca multicanale al fine di bloccare tali operazioni non autorizzate.

Dopo aver fornito i suddetti codici, la giovane donna, insospettita, si metteva in contatto con il direttore della propria filiale, scoprendo che l’operatore che poco prima l’aveva contattata non era un dipendente dell’istituto di credito, ma che si trattava di una truffa. Ed in effetti, da un controllo effettuato dalla banca, risultavano tre disposizioni di bonifico urgente a favore di un conto corrente estero per un importo complessivo di 109.000 euro, che venivano immediatamente bloccate, scongiurando così il peggio.

I poliziotti del Commissariato, acquisita la denuncia, avviavano immediatamente le indagini, riuscendo in breve tempo a dare un nome e un cognome all’autore della truffa, che veniva quindi denunciato

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.