“Trovo assurdo che l’Università di Palermo abbia introdotto il click day per l’accesso ad alcuni corsi di laurea a numero chiuso, tra cui Ottica e optometria, Biotecnologie, Farmaceutica e nutraceutica animale, Scienze e tecnologie biologiche, Farmacia, oltre alle Magistrali in Biologia molecolare e della salute, Biotecnologie mediche e medicina molecolare, Psicologia clinica e Scienze dell’alimentazione e della nutrizione umana. Ciò sta determinando una grave penalizzazione per tanti studenti che avrebbero avuto tutti i requisiti per essere ammessi se nel bando si fosse tenuto conto di criteri valutativi legati al curriculum formativo. Tutto ciò succede mentre in Sicilia con una legge voto chiediamo l’abolizione del numero chiuso nelle università. È davvero iniquo che iscriversi ad un corso di laurea dipenda dalla velocità di un dito su un pc. Questo criterio assolutamente discutibile, che lede anche le pari opportunità per il diritto allo studio, va eliminato immediatamente. Abbiamo chiesto, sul punto, un’audizione urgente del rettore dell’Università di Palermo in commissione Cultura dell’Assemblea regionale siciliana. L’Università deve essere per tutti e non legata a procedure mutuate dalla roulette russa”. Lo afferma Marianna Caronia, capogruppo della Lega a Palazzo dei Normanni.
La dichiarazione
Unipa, Caronia (Lega): “No a click day, roulette russa per studenti”
giovedì 21 Settembre 2023

ilSiciliaNews24
Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO
La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni
BarSicilia
Bar Sicilia, Ismaele La Vardera punta alle Regionali 2027 con Controcorrente: “Lavoriamo per presentare le liste. Saremo determinanti per far vincere il fronte progressista” CLICCA PER IL VIDEO
Ismaele tira le somme e fa il punto sui progetti futuri
La Buona Salute
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Oltre il Castello
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

Pubblicazione: venerdì 16 Maggio 2025
Le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del 16 maggio 2025
Pubblicazione: mercoledì 14 Maggio 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 13 maggio 2025
Pubblicazione: lunedì 12 Maggio 2025